Cosa è la dismetria del bacino?

Domanda di: Battista Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (45 voti)

Con dismetria si intende una differenza di lunghezza degli arti inferiori. Questo problema è alquanto comune in quanto le due metà del corpo non sono perfettamente speculari. È importante avere una diagnosi certa per poter prevedere l'eventuale dismetria finale a maturità scheletrica.

Cosa vuol dire dismetria del bacino?

La dismetria degli arti inferiori (o bacino asimmetrico) è un'alterazione della posizione fisiologica del bacino che determina un sovraccarico in altre strutture. In questa condizione alcune articolazioni, muscoli e legamenti sono bloccati e determinano una traslazione di tutto il bacino.

Come correggere asimmetria bacino?

È possibile fare qualcosa? Certo, dopo aver eseguito accertamenti strumentali si può far ricorso all'osteopatia e alla ginnastica posturale per cercare di liberare dai carichi impropri il bacino e i distretti circostanti, riallineandoli con la naturale simmetria del corpo.

Come si cura la dismetria del bacino?

Bacino Storto esercizi
  1. Posizionare una gamba avanti all'altra (generalmente il lato accorciato deve essere quello della gamba dietro).
  2. Eseguire una inclinazione del busto verso il lato della gamba che sta avanti.
  3. Alzare il braccio in alto in modo da sentire che la parte della bassa schiena sia stretchata e in tensione.

Come si cura la dismetria?

Nella maggior parte dei casi di dismetria il bambino non accusa alcun sintomo specifico, e la condizione si risolve da sé o, in caso, viene mitigata dall'uso di solette propriocettive. Se la gamba più corta dovesse creare una situazione di più evidente difficoltà, è opportuno contattare il proprio pediatra.

ASIMMETRIA, ROTAZIONE O DISMETRIA del BACINO: ecco cosa fare! (aggiornato 2019)