VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quando si emette la ricevuta?
La ricevuta va emessa al momento dell'ultimazione della prestazione, con l'indicazione che il corrispettivo non è stato pagato, in tutto o in parte. In ogni caso, all'atto del pagamento occorrerà emettere un'altra ricevuta fiscale per l'importo versato, recante gli estremi del documento già emesso.
Come si chiama la ricevuta di pagamento?
Quando fai un pagamento con PagoPA ti viene sempre rilasciata una ricevuta, denominata Ricevuta Telematica (RT). Si tratta di un vero e proprio documento di quietanza che certifica la transazione e ha, per chi la effettua, valore liberatorio nei confronti della Pubblica amministrazione beneficiaria della somma versata.
Chi può emettere una ricevuta?
La differenza principale tra la ricevuta fiscale e la fattura è che la pria si emette principalmente a soggetti privati (non titolari di partita IVA) ed è paritetica allo scontrino, la seconda si emette a soggetti con partita IVA, in genere professionisti e aziende.
Come fare una ricevuta di pagamento tra privati?
Io sottoscritto _____, residente in _____, Via _____ n. _____, dichiaro di ricevere dal Sig./Sig. ra _____ la somma di euro _____ erogata con (specificare la modalità di pagamento), a parziale/totale soddisfacimento del mio credito risultante dal contratto _____ stipulato in data _____.
Chi deve firmare la ricevuta generica?
Il tutto deve essere poi firmato da colui che riceve la somma. Per terminare l'operazione, è opportuno rilasciare la copia originale al richiedente e conservare la copia autoricalcata. Qualora il modulo sia redatto in carta comune, è opportuno effettuare copia fotostatica dello stesso.
Cosa fare se non ti fanno la ricevuta?
Come denunciare il commerciante o il professionista Per farlo si può chiamare il numero 117, della Guardia di Finanza, attivo 24 ore su 24, e chiedere l'intervento di una pattuglia per verbalizzare il mancato rilascio di scontrino o ricevuta.
Che differenza c'è tra quietanza e ricevuta di pagamento?
La quietanza di pagamento quindi è specifica per certificare i pagamenti delle fatture. Inoltre la quietanza di pagamento, a differenza della ricevuta fiscale o dello scontrino fiscale, contiene la firma del creditore ed i dati di tutte e due le parti, creditore e debitore.
Quanto durano le ricevute?
Come previsto da uno dei principali riferimenti normativi in materia, ovvero l'articolo 2220 del Codice civile, le fatture, così come tutte le scritture contabili in generale, devono essere conservate per un periodo minimo di dieci anni, così da poter essere presentate in caso di controllo.
Dove trovare le ricevute?
Per visualizzare le fatture elettroniche e le relative ricevute all'interno del tuo cassetto fiscale, accedi all'area Fatture & Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate dalla pagina https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/.
Chi può emettere ricevuta per prestazione occasionale?
Il soggetto che effettua la prestazione di lavoro autonomo occasionale è tenuto a rilasciare al soggetto committente della prestazione, una ricevuta “non fiscale“.
Come avere la ricevuta di un pagamento fatto online?
La mail sulla casella personale non è possibile rinviarla, la ricevuta del bollettino pagato è comunque sempre disponibile all'interno della funzione “Cerca operazioni online” dei siti BPOL, BP Click, Postepay.it o all'interno della funzione “Ricevute” presente nella sezione Pagamenti di Poste.it.
Cosa si scrive in una ricevuta?
La ricevuta deve indicare la data in cui è stato ricevuto il pagamento. Il consiglio è quello di emettere la ricevuta nel giorno in cui si riceve il compenso, visto che questo documento funziona da quietanza di pagamento e conferma la ricezione del pagamento. -Numero progressivo.
Come funziona la ricevuta bancaria?
La Ri.Ba. viene inviata dalla tua banca con la dicitura valuta per incasso a quella del tuo cliente che viene messo al corrente della scadenza per il pagamento della fattura. A saldo effettuato, il tuo cliente può ricevere la ricevuta bancaria come prova del pagamento.
Come si chiama la ricevuta?
La contabile (o ricevuta) è il documento rilasciato dalla banca per attestare l'avvenuta disposizione di un bonifico. Invece, la quietanza di pagamento è la dichiarazione scritta rilasciata da colui che conferma l'effettiva ricezione del pagamento di un certo importo.
Quando si può buttare il 730?
Modello che poi deve essere necessariamente conservato per un periodo minimo di sei anni: per essere più precisi, i documenti relativi al 730 devono essere conservati fino al quinto anno successivo a quello di presentazione del modello. Il 730 deve essere conservato per 6 anni.
Quando si possono buttare le buste paga?
Per quanto tempo conservare le buste paga Ti suggeriamo di mantenere in archiviazione le buste paga per almeno cinque anni, termine entro il quale gli ispettori possono contestare la violazione dell'obbligo di consegna.
Dove si trova la quietanza di pagamento?
I contribuenti e gli intermediari abilitati che hanno effettuato pagamenti con il modello F24 telematico, utilizzando i servizi dell'Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline), riceveranno le quietanze dei versamenti esclusivamente sul Cassetto fiscale, accessibile tramite collegamento al sito Internet: http:// ...
Quanto tempo ho per pagare una fattura?
Per quanto riguarda i termini di pagamento per i privati, la legge prevede un limite di tempo per pagare una fattura. Solitamente, il tempo massimo per pagare una fattura è di 30 giorni dalla data di emissione della fattura stessa.
Chi paga l'atto di quietanza?
il creditore che riceve il pagamento dal debitore deve, a richiesta e a spese di quest'ultimo, rilasciare quietanza e farne annotazione sul titolo, se questo non è restituito al debitore.