Domanda di: Dr. Giacobbe Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(11 voti)
Caffettiere, bollitori d'acqua, stufette, scaldavivande, fornelletti e altri oggetti elettrici, che possono rappresentare un pericolo se lasciati incustoditi o a causa delle spine delle cabine a basso voltaggio, sono vietati, in quanto ritenuti estremamente pericolosi in caso di surriscaldamento.
Non è consentito portare a bordo armi, munizioni, coltelli, forbici grandi, manette, teser o spray al peperoncino, e nemmeno armi giocattolo; nessun problema invece per i kit di forbicine e lime per unghie e per l'igiene personale.
hoverboard e droni; materiale esplosivo e infiammabile; oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, piastre e ferri per capelli, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso); oggetti taglienti come lame e forbici.
Non tutti sanno, però, che sulle navi da crociera siano off limits anche ferro da stiro, piastra per i capelli e piccoli elettrodomestici che riscaldano (il bollitore, ad esempio), per il rischio di provocare incendi.
Come in un aeroporto, dovrai esibire un documento d'identità e una carta d'imbarco, nonché posizionare i bagagli in una macchina a raggi X per la scansione. Passerai anche attraverso un metal detector. Se il metal detector si spegne, verrai probabilmente sottoposto ad un'ispezione più approfondita.