Cosa è vietato pescare in mare?

Domanda di: Genziana Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Il pescatore subacqueo non può raccogliere coralli, crostacei e molluschi ad eccezione dei cefalopodi.

Cosa è illegale pescare?

Secondo un regolamento europeo [3] e la legge italiana [4] può essere considerata illegale la pesca: esercitata senza essere in possesso di licenza o autorizzazione validi; di pesce per il quale è stata sospesa o vietata la cattura; con l'utilizzo di attrezzi non conformi e non autorizzati (reti, ecc);

Quando non si può pescare al mare?

La pesca sportiva e' vietata nelle ore notturne e precisamente da un'ora dopo il tramonto del sole ad un'ora prima dell'alba. 2. Nei corpi idrici adiacenti al mare e dove, comunque, e' prevalente la presenza di specie ittiche marine, la pesca sportiva e' consentita senza limitazioni di orario.

Quando si può pescare sulla spiaggia?

Diciamo che in linea generale l'orario “incriminato” va dalle h. 7 fino alle h. 20. Purtroppo ogni tratto di spiaggia è di competenza di una Capitaneria e l'orario varia: tutte le ordinanze magari saranno simili ma comunque con periodi e orari di balneazioni differenti in base alla posizione geografica.

Quanto pesce si può pescare in mare?

L' art. 142 del DPR 1639/68 recitava: “Il pescatore sportivo non può catturare giornalmente pesci, molluschi e crostacei in quantità superiore a 5 Kg complessivi, salvo il caso di pesce singolo di peso superiore”.

Non andare a pescare in mare se prima non hai visto questo video