Cosa esporta l'Italia in Russia?

Domanda di: Dr. Trevis Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

Per l'Italia Mosca rappresenta l'1,8% delle esportazioni che equivalgono a quasi 7,7 miliardi di euro; i settori più esposti sono gli articoli di abbigliamento, dove il mercato russo rispecchia il 3,9% dell'export con oltre 734 milioni di euro; la fabbricazione di altre macchine di impiego generale (2,9% dell'export, ...

Quali sono i prodotti che l'Italia esporta in Russia?

Principali settori di esportazioni verso la Russia (2021, euro)
  • fabbricazione di articoli in gomma.
  • confezione di articoli di abbigliamento (escluso abb..
  • fabbricazione di mobili.
  • produzione di oli e grassi vegetali e animali.
  • fabbricazione di articoli di maglieria.
  • preparazione e concia del cuoio; fabbricazione di artic..

Cosa comprano i russi in Italia?

Nello specifico, l'Italia importa dalla Russia gas naturale che corrisponde a circa il 43% degli acquisti dall'estero secondo i dati del 2020. Altri prodotti russi che giungono in Italia, poi, sono di natura minerale, petrolifera e metallurgica.

Cosa esporta l'Italia?

► L'Italia è tra i leader mondiali per l'esportazione di macchine per l'industria di ogni genere, medicinali, autoveicoli, prodotti di abbigliamento. Importa soprattutto autoveicoli, medicinali e materie prime (petrolio, gas, metalli preziosi e prodotti chimici in primis).

Qual è il prodotto italiano più venduto al mondo?

Al primo posto della classifica troviamo caffè, tè e spezie, che, insieme al cioccolato e ai piatti pronti, conquistano le tavole di tutto il mondo con un fatturato di ben 6,6 miliardi di euro. Pasta e Pane.

Import/Export Italia-Russia: cosa rischia l'Italia? Lo scambio commerciale non riguarda solo il gas