Cosa fa alzare il colesterolo totale?

Domanda di: Zelida Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

Un aumento del colesterolo totale nel sangue può essere favorito da predisposizione genetica, disturbi del fegato o dei reni, alcolismo, assunzione di alcuni farmaci e diabete. Anche chi segue una dieta ricca di proteine e grassi animali può avere livelli elevati di colesterolemia.

Quali sono le cause che fanno aumentare il colesterolo?

Colesterolo alto: cause e rimedi
  • fumo (nicotina e sostanze derivate dalla combustione) e alcool.
  • assunzione di farmaci.
  • diabete e ipertensione.
  • stile di vita sedentario.
  • predisposizione genetica famigliare.
  • disfunzione ormonale (ipotiroidismo)

Quali sono i cibi da evitare per il colesterolo?

Per mantenere sotto controllo il colesterolo, gli esperti suggeriscono di limitare:
  • Grassi animali quali burro, lardo, strutto, panna.
  • Oli vegetali saturi: palma e colza.
  • Frattaglie (fegato, cervello, reni), insaccati ad elevato tenore in grassi saturi.

Come si fa ad abbassare il colesterolo totale?

In caso di colesterolo alto è bene quindi consumare porzioni normali di cereali, preferendo quelli integrali a quelli lavorati, e di legumi, assumendo questi ultimi almeno 2-4 volte a settimana. Tra i cereali sono pertanto consigliati pane, pasta e riso integrali, ma anche farro, avena e orzo.

Quando il colesterolo totale deve preoccupare?

Il primo campanello d'allarme ce lo danno i valori del colesterolo totale, che non dovrebbero mai superare i 200 mg/dl; tra 200 e 239 si parla di colesterolo moderatamente alto, una condizione in cui si trova il 37% dei maschi e il 34% delle donne. Al di sopra dei 240 mg/dl si parla, infine, di colesterolo alto.

Colesterolo alto? Calcola il rapporto Col.Totale/HDL