Cosa fa l'aceto ai piedi?

Domanda di: Sabino Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

pediluvio con aceto: l'aceto possiede proprietà antibatteriche. L'acido acetico è un rimedio naturale contro presenze micotiche, verruche, sudorazioni sierose. L'aceto di mele in particolare è un ottimo rimedio da aggiungere all'acqua del pediluvio per lenire problematiche come il piede d'atleta.

Cosa succede se metti i piedi nell'aceto?

La sua forza esfoliante infatti permette alla pelle di ripulirsi, tonificarsi e rigenerarsi. Il fenomeno si deve al composto da cui è formato l'aceto, l'acido acetico, che chiude i pori della pelle e ne elimina impurità e tossine.

A cosa serve mettere i piedi in acqua e bicarbonato?

Pediluvio al bicarbonato

Aggiungi due cucchiai di bicarbonato nell'acqua e massaggia i piedi. Il bicarbonato infatti ha un effetto emolliente sulla pelle, e in più è leggermente esfoliante, il che vuol dire che ti aiuta a eliminare le cellule morte.

Cosa fare per dare sollievo ai piedi stanchi?

Pediluvio con acqua calda e sale

Con il rimedio della nonna non si sbaglia mai: quando si torna a casa dopo una lunga giornata con i piedi stanchi e doloranti, un bel pediluvio in acqua calda e sale – ottimi i Sali di Epsom ma va benissimo anche il comune sale grosso – è l'ideale per dare loro sollievo.

A cosa serve mettere i piedi in acqua e sale?

Riduce i gonfiori, migliora la circolazione e contrasta i cattivi odori. Gli scrub, poi, detergono e rimuovono le cellule cutanee morte. In questo modo, se hai i talloni screpolati puoi facilmente rimediare al problema.

Ecco cosa succede se immergi i piedi nell’aceto di mele tutte le sere prima di andare a dormire