Cosa fa l'olio caldo nell'orecchio?

Domanda di: Dr. Gianmarco Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Subito si avvertirà una sensazione di calore e di benessere dando immediato sollievo all'orecchio dolente. L'olio aiuta a sciogliere il muco e il cerume, responsabili dell'acuto stadio infiammatorio. In casi abbastanza importanti, l'operazione può essere ripetuta anche più volte al giorno.

Cosa succede se metti l'olio nell'orecchio?

Anche l'utilizzo di olio di oliva o di altre sostanze oleose non per uso auricolare potrebbero essere dannose anziché risolvere il problema. Gocce di liquido inserite nell'orecchio si fermano nel condotto e possono depositarsi sul timpano e indurre sordità temporanea o provocare mal d'orecchio e facilitare infezioni.

Quale olio mettere nelle orecchie?

Per facilitare la rimozione del tappo di cerume, è possibile applicare nell'orecchio alcune gocce emollienti. Particolarmente utile a tale scopo sono: Olio d'oliva. Olio d'arachide.

Come fare gli impacchi caldi per l'orecchio?

Procedimento molto semplice: scaldate il sale doppio, quello che usate in cucina, e mettetelo dentro un panno, o anche in un calzino. Poi passate la stoffa molto calda e con all'i8nterno il sale proprio sull'orecchio e mantenetela applicata per qualche minuto. Muovete l'orecchio.

Qual è il miglior antinfiammatorio per l'orecchio?

La soluzione più raccomandabile in caso di un forte dolore all'orecchio è usare un antidolorifico per bocca: paracetamolo (Tachipirina e simili, certamente il più sicuro) o ibuprofene (Moment, Subitene ecc., che ha anche un'azione antinfiammatoria) sono i rimedi principali.

L'olio di oliva è utile per sbloccare le orecchie "tappate"?