Cosa fa l'osteopata per la mandibola?

Domanda di: Soriana Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

La tecnica osteopatica craniale è particolarmente efficace per risolvere tutti i problemi legati alla sindrome temporo-mandibolare, attraverso particolari manipolazioni, che agiscono sulle ossa craniche, restituendo loro una nuova buona funzione. L'osteopatia è indicata anche per i bambini che hanno questi problemi.

Quale è il dottore che si occupa dei problemi di mandibola?

Per contrastare efficacemente il dolore alla mandibola bisogna chiedere un consulto ad un otorinolaringoiatra oppure, in seconda istanza, a specialisti come il dentista, lo gnatologo o il chirurgo maxillo-facciale.

Come rilassare i nervi della mandibola?

Aprire delicatamente la bocca e muovere la mandibola da un lato, mettere la mano sulla parte inferiore della mandibola e spingere delicatamente per migliorare il movimento, tenere premuto per 3 secondi e poi rilassarsi. Ripetere l'operazione per l'altro lato. Eseguire 10 movimenti, tre volte al giorno .

Come risolvere i problemi mandibolari?

Un rimedio immediato è l'applicazione di impacchi freddi sulla parte dolorante, o la pratica di esercizi che rilassano i muscoli facciali, anche attraverso massaggi rilassanti. Se il dolore persiste, è meglio rivolgersi al medico di famiglia e successivamente a uno specialista che risolverà chirurgicamente il problema.

Come sciogliere il muscolo della mandibola?

Per iniziare massaggia la mandibola con movimento rotatorio, utilizzando la punta delle dita ed esercitando una leggera pressione. Per rilassare i muscoli chiudi la bocca e ruota la lingua a 360 gradi, prima in una direzione e poi nell'altra.

DOLORE ALLA MANDIBOLA rumori, acufene: ESERCIZI per curare l’articolazione temporo-mandibolare (ATM)