Cosa fare dopo aver mangiato cibo avariato?

Domanda di: Lazzaro Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

La prima cosa da fare per riprendersi dopo un'intossicazione alimentare è rimanere a digiuno. Bisogna lasciare lo stomaco per un po' a riposo e non mangiare nulla né di liquido, né di solido. Non è difficile perché generalmente non si ha fame. Il cibo può essere reintrodotto un po' alla volta.

Quanto tempo dopo aver mangiato cibo avariato si sta male?

Segni e sintomi delle intossicazioni alimentari possono iniziare a distanza di poche ore dopo aver mangiato il cibo contaminato, oppure possono iniziare giorni o addirittura settimane dopo (è il caso, ad esempio, di alcuni fughi letali). La malattia può durare da poche ore a diversi giorni o settimane.

Come si capisce se si ha un intossicazione alimentare?

L'intossicazione alimentare deriva dall'ingestione di una pianta o di un animale che contiene una tossina.
  1. L'intossicazione si verifica dopo l'ingestione di specie velenose di funghi o piante, oppure di pesce o crostacei contaminati.
  2. I sintomi più comuni sono diarrea, nausea e vomito e talvolta convulsioni e paralisi.

Quanto durano gli effetti di un'intossicazione alimentare?

Le intossicazioni alimentari possono avere una durata di poche ore fino a durare, nei casi più severi, diverse settimane. Inoltre, possono presentare un quadro clinico di lieve entità o, al contrario, richiedere la somministrazione di farmaci.

Cosa assumere dopo un'intossicazione alimentare?

Preferibilmente alimenti "secchi" e comunque di semplice digestione: fette biscottate, pane tostato, cracker, mela o banana (quest'ultima efficace per contrastare la dissenteria). Bisognerà, invece, aspettare ben più a lungo prima di consumare alimenti grassi come formaggi stagionati, uova o salumi.

CONSIGLI CONTRO L'INTOSSICAZIONE ALIMENTARE || Farmacia De Florio