Cosa fare dopo una brutta caduta?

Domanda di: Laerte Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (27 voti)

In caso di trauma o caduta, applica il ghiaccio il prima possibile e ripeti l'operazione per 10-15 minuti, 3-4 volte al giorno senza posizionarlo a contatto diretto con la pelle. Il freddo aiuta a contrarre i vasi danneggiati, frenando il sanguinamento, riducendo il gonfiore e creando un effetto antalgico.

Quanto dura il dolore dopo una caduta?

Le contusioni da moderate a gravi (grado 2 e 3) richiedono in media 4-6 settimane per guarire, mentre le contusioni minori (grado 1) richiedono molto meno tempo, anche pochi giorni.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi da una caduta?

Per distorsioni lievi (1° grado) ciò può corrispondere a un periodo di 2-3 giorni, per traumi moderati (distorsioni di 2° grado) i giorni di trattamento RICE possono diventare 4-5, mentre per danni legamentosi più significativi si possono superare i 6-7 giorni.

Cosa prendere per dolore dopo caduta?

I più indicati per il trattamento dei traumi di tipo contusivo sono i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) per uso topico. Si tratta il più delle volte di creme, pomate, gel oppure cerotti, che possono essere applicati direttamente sulla pelle.

Come capire se è una botta o una frattura?

Per riconoscere una frattura bisogna tener conto di alcuni segni e sintomi riconoscibili ad occhio nudo :
  1. dolore intenso.
  2. deformità dell'arto.
  3. tumefazione con ecchimosi.
  4. gonfiore.
  5. lo scroscio (''crack'' rumore tipico di una frattura)

Dolore insopportabile dopo una caduta? Come faccio a sapere se è una distorsione o una frattura?