Cosa fare per evitare un parto prematuro?

Domanda di: Cosetta Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Come la mamma può tentare di prevenire il parto prematuro
  1. Seguire un attento regime nutrizionale. ...
  2. Evitare un intervallo di tempo breve tra due gravidanze successive. ...
  3. Ridurre l'affaticamento durante il lavoro. ...
  4. Evitare sigarette e cocaina. ...
  5. Arresto improvviso e inizio di travaglio pretermine.

A quale settimana di gravidanza si può partorire senza rischi?

Se il feto raggiunge le 32 settimane (ottavo mese) la speranza di sopravvivenza è pari al 95% circa, con rischi futuri generalmente minimi. Dalla 34ma settimana le prospettive sono sovrapponibili a quelle dei nati a termine, seppure necessitino di una più lunga degenza ospedaliera dopo il parto.

Quali sono le cause di un parto prematuro?

I fattori di rischio comprendono la rottura pretravaglio delle membrane, le anomalie uterine, le infezioni, l'incompetenza cervicale, un pregresso parto pretermine, le gravidanze multiple, e le anomalie fetali o della placenta.

Quando si è a rischio di parto prematuro?

Per parto prematuro si intende la nascita prima del compimento delle 37 settimane di gestazione, ovvero con circa tre settimane di anticipo sulla “scadenza” comunemente indicata dai ginecologi.

Come evitare l accorciamento del collo dell'utero?

L'assunzione di progesterone in gravidanza consente di prevenire circa un terzo delle nascite pretermine nelle donne che presentano raccorciamento del collo dell'utero, con un beneficio proporzionale alla misura della cervice.

Gravidanza a rischio: cosa posso fare per evitare un parto prematuro?