Cosa fare per non pagare un decreto ingiuntivo?

Domanda di: Joannes Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (9 voti)

L'unico metodo conosciuto affinché sia possibile bloccare un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo è attraverso l'opposizione.

Quanto mi costa bloccare un decreto ingiuntivo?

Il costo dipende dal valore della causa, infatti esistono i seguenti scaglioni: fino a 1.100,00 euro: 21,50 euro di contributo unificato. da 1.100,00 euro fino a 5.200,00 euro: 49 euro. da 5.200,00 euro fino a 26.000,00 euro: 118,50 euro.

Cosa succede se non si paga il decreto ingiuntivo?

Il decreto ingiuntivo ha conseguenze per il debitore. Ciò significa che se non agisce tempestivamente per effettuare il pagamento o per opporsi all'ingiunzione, rischia il pignoramento dei beni, ovvero l'esecuzione forzata.

Come togliere un decreto ingiuntivo?

L'interruzione della prescrizione si effettua inviando al debitore una richiesta di pagamento scritta e assicurandosi che l'abbia ricevuta: ad esempio, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o inviando un ufficiale giudiziario.

Quando perde efficacia il decreto ingiuntivo?

Il decreto d'ingiunzione diventa inefficace (1) qualora la notificazione non sia eseguita nel termine di sessanta giorni (2) dalla pronuncia, se deve avvenire nel territorio della Repubblica [escluse le province libiche] e di novanta giorni negli altri casi(3); ma la domanda può essere riproposta [disp. att. 188](4).

Recupero del credito: il decreto ingiuntivo