Cosa fare quando gira la testa da sdraiati?

Domanda di: Maggiore Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

Nell'immediato occorre mantenere ferma la testa e fissare un punto per controllare la sensazione di vertigine. È consigliato non assumere la posizione individuata come scatenante e compiere con cautela i normali movimenti quotidiani.

Quando mi sdraio sul letto mi gira la testa?

Ma ogni volta che ci sdraia o ci si alza, gli otoliti si muovono dentro l'ampolla causando un violento impulso ai sensori, che a loro volta inviano al cervello un improvviso segnale di rotazione. Questo causa fastidiosi giramenti di testa, che si manifestano soprattutto con dei capogiri a letto.

Come si fa a far passare i giramenti di testa?

Evita movimenti bruschi: per non favorire il giramento di testa è meglio evitare di fare dei movimenti bruschi con la testa, come ad esempio abbassarsi, alzarsi velocemente o girarsi di scatto. Bere acqua: soprattutto in caso di disidratazione, basta bere molta acqua e reintegrare liquidi anche attraverso tè e tisane.

Quando appoggio la testa sul cuscino mi gira la testa?

Sintomi della VPPB

La VPPB può destare preoccupazione ed essere fastidiosa, ma in genere non è dannosa e si risolve da sé o con dei semplici esercizi. Le vertigini sono innescate dal movimento della testa, come la rotazione sul cuscino a letto o il piegamento per raccogliere qualcosa.

Quando i giramenti di testa devono preoccupare?

Se gli episodi di perdita di equilibrio si ripetono nel tempo, è bene rivolgersi al propriomedico per verificare che non siano causati da una patologia. Se, invece, si sospetta che la perdita di equilibrio possa essere associata a ictus o infarto, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza.

VERTIGINI e GIRAMENTI DI TESTA: come capire se è un problema CERVICALE oppure...