Cosa fare se il perito valuta meno la casa?

Domanda di: Zelida Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (47 voti)

Come comportarsi se il valore della perizia è troppo basso?
  1. Saldare di tasca nostra ciò che la banca non è disposta a prestarci, portando comunque a termine l'acquisto dell'immobile;
  2. Far saltare l'affare, cosa che ci costerà la perdita della caparra e può esporci anche al risarcimento dei danni subiti dal venditore.

Come contestare una perizia immobiliare?

Insomma: per contestare una perizia immobiliare occorre affidarsi a un proprio tecnico di fiducia che sottoponga a esame la perizia della banca oppure che ne faccia una propria, in modo che, dal confronto tra i risultati ottenuti, si possa giungere a una soluzione concordata del valore dell'immobile.

Cosa succede se la banca valuta meno la casa?

In caso di perizia mutuo negativa il finanziamento non verrà accettato dalla banca. Questo si verifica quando sussistono gravi carenze burocratiche, tecniche o legali (si pensi ad esempio all'abuso edilizio oppure all'assenza di specifiche concessioni).

Chi paga la perizia se il mutuo non va a buon fine?

Solitamente le spese sono totalmente a carico del cliente, e cioè del richiedente del mutuo.

Quanto ci mette un perito a valutare un immobile?

In genere i tempi per ottenere una perizia immobiliare non sono molto lunghi. Di solito, in riferimento ad un immobile comune, il tutto è compreso dai cinque ai dieci giorni. Sono proprio questi i giorni infatti previsti in caso di perizia positiva per ricevere il mutuo richiesto.

La PERIZIA IMMOBILIARE per MUTUO acquisto CASA