Cosa fare se la chiave non apre il lucchetto?

Domanda di: Aaron Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Se il cilindretto non ruota
Se il lucchetto non è chiuso su un corpo inamovibile, il miglior intervento consiste nel porlo a bagno per qualche ora in un contenitore con WD-40
WD-40
Il prodotto WD-40 Prodotto Multifunzione lubrifica, elimina cigolii, sblocca, toglie l'umidità, previene la ruggine e protegge tutte le superfici metalliche. Rimuove persino macchie di grasso, catrame e colla da qualunque superficie non porosa.
https://wd40.it › prodotto-multifunzione-a-doppia-posizione
Multifunzione (disponibile anche in tanica).

Cosa fare se non si apre il lucchetto?

Con la forza bruta o con dita agili. Nel primo caso, un metodo piuttosto comune per rimuovere un lucchetto bloccato, consiste nel posizionare due chiavi inglesi di egual misura all'interno dell'arco del lucchetto. Dunque, facendo leva su entrambe le chiavi inglesi e stringendole il lucchetto dovrebbe saltare.

Chi chiamare per aprire lucchetto?

Se anche questo tentativo dovesse risultare fallimentare, allora non ci sarà davvero altro da fare che chiamare un fabbro.

Come si apre un lucchetto con la chiave?

Aprire il Lucchetto. Inserisci la chiave di tensione nella serratura. Alla base del lucchetto troverai una fessura, quella dove solitamente entra la chiave. Devi inserire in quella fessura il lato piegato a 90° della chiave di tensione facendo delle rotazioni (nel senso in cui gira la serratura).

Come sciogliere un lucchetto?

Si infila la punta del cacciavite a spacco nella fessura del lucchetto. Con il martello poi lo si va ad allargare. Una volta che c'è uno spazio largo, si usa il cacciavite a stella. In questo caso si deve sempre martellare per rompere i cilindri.

COME APRIRE un LUCCHETTO Senza CHIAVE 🔐🔑 *IN 10 SECONDI*