Cosa fare se la porta USB non funziona?

Domanda di: Dr. Silverio Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

Risoluzione
  1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Esegui. ...
  2. Digitare devmgmt. ...
  3. In Gestione periferiche, fare clic sul computer in modo che questo venga evidenziato.
  4. Fare clic su Azione e scegliere Rileva modifiche hardware.
  5. Controllare la periferica USB per verificarne il funzionamento.

Come riabilitare le porte USB?

Abilita/disabilita le porte USB con Gestione Dispositivi

Con tasto destro clicca su USB 3.0 (o qualsiasi altro dispositivo visualizzato nel PC), quindi clicca su Abilita dispositivo per abilitare le porte e le unità USB sul sistema, come illustrato nella figura di seguito.

Come reinstallare i driver delle porte USB?

Modo 1 - Aggiorna il driver tramite Gestione dispositivi
  1. Vai a Gestione dispositivi.
  2. Espandi le categorie per individuare USB 3.0. Può essere trovato in Altri dispositivi o in "Controller USB (Universal Serial Bus)".
  3. Clicca con il pulsante destro del mouse e scegli Aggiorna software driver.

Come aprire USB senza formattare?

Metodo 2. Controllare e riparare la chiavetta USB direttamente
  1. Collega l'USB al PC.
  2. Vai a Questo PC >L'unità USB.
  3. Clicca destro del mouse sull'unità USB e apri Proprietà.
  4. Fai clic sulla scheda Strumenti.
  5. Fai clic sul pulsante "Controlla".
  6. Attendi alla fine della scansione e chiudi la finestra.

Come faccio a ripristinare il driver?

È possibile ripristinare il driver precedente utilizzando l'opzione di ripristino.
  1. Premere contemporaneamente i tasti Windows + X sulla tastiera. ...
  2. Espandere Schede video.
  3. Fare doppio clic sul dispositivo di visualizzazione Intel®.
  4. Selezionare la scheda Driver.
  5. Fare clic su Ripristina driver per ripristinare.

Come Riabilitare le Entrate USB del Computer