Cosa fare se si ha la febbre a 38?

Domanda di: Thea Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

Come abbassare la febbre
Paracetamolo e antinfiammatori non steroidei sono i 2 farmaci più indicati per far regredire la temperatura. Vanno assunti, però, con attenzione e non bisogna certo abusarne per scongiurare eventuali complicanze epatiche e/o renali.

Quanto dura la febbre a 38?

La febbre si presenta alta (38,5-40 °C) e dura 3-4 giorni. Importante prendere farmaci antipiretici per abbassare la febbre, soprattutto quando è alta o si protrae per più giorni. Bere molto per reintegrare i liquidi e i sali persi sudando. I sintomi di debolezza fisica possono durare fino a 2-3 settimane.

A quale temperatura si prende la tachipirina?

Il ricorso a farmaci antipiretici è consigliato solo in caso di febbre alta cioè quando il termometro arriva intorno a 38-38,5°C.

Quando si ha la febbre bisogna stare a letto?

La presenza di un'infezione si associa spesso a un senso di spossatezza e a sonnolenza. Il sonno, e più in generale il riposo, aiutano il nostro sistema immunitario a combattere in modo più efficace le infezioni. Se il bambino si sente bene non bisogna, però, costringerlo a rimanere a letto.

Quando bisogna preoccuparsi per la febbre?

I gradi di febbre non indicano necessariamente la gravità della malattia, tuttavia, è bene considerare che, quando in un adulto persiste una febbre maggiore di 39°C per più di tre giorni, è da associare a gravi complicanze quali: mal di testa severo. gonfiore dei linfonodi.

Febbre - Intervista alla dott.ssa Laura Cursi