Cosa influisce sulla crescita?

Domanda di: Sig.ra Mercedes Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

La crescita è il risultato dell'interazione di fattori genetici, nutrizionali, ormonali ed ambientali che portano al completamento dello sviluppo staturo-ponderale e puberale. Attualmente sono stati identificati ben 220 geni responsabili della bassa statura. Da qui la complessità del processo accrescitivo.

Quali sono i fattori che influenzano la crescita?

I fattori che influenzano la crescita sono vari: Fattori genetici: etnia, altezza dei genitori, anomalie genetiche; Fattori ormonali: ormone tiroideo, somatropina (o GH = ormone della crescita), ormoni surrenalici e ormoni sessuali (nel periodo puberale);

Quali sono i fattori che bloccano la crescita?

Tra queste troviamo ad esempio il deficit di ormone della crescita, l'ipotiroidismo, l'ipercortisolismo, i disordini del metabolismo della vitamina D, il diabete mellito di tipo 1 e altre ancora.

Cosa rallenta la crescita in altezza?

Le due cause più comuni di bassa statura sono infatti la cosiddetta bassa statura familiare (genetica) e il ritardo costituzionale della crescita e della pubertà, che sono varianti normali della crescita.

Cosa fare per stimolare la crescita in altezza?

Concludendo, non esistono metodi efficaci per aumentare la statura; d'altro canto, nel periodo dell'accrescimento è consigliabile:
  1. Favorire i giusti apporti nutrizionali.
  2. Garantire una corretta esposizione solare.
  3. Promuovere l'attività fisica.

I fattori che influenzano la crescita staturale di un bambino e di una bambina.