Cosa mangiare al mercato di Ballarò?

Domanda di: Demis Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Alla Vucciria o al Mercato di Ballarò. Cannoli, cassatine, ciambelle, gelati e granite. Perderete la testa per i dolci tipici di Palermo. In giro per la città troverete numerose pasticcerie buonissime ma quelle che vi consigliamo sono, Cappello, Caffè Spinnato, Alba e Accardi.

Cosa mangiare mercato Ballarò?

Quelle classiche sono al ragù e piselli ma se ne possono assaggiare anche altre varianti. Oppure " i cazzilli", rettangoli di farina di ceci fritti. O "u sfinciuni", una pizza alta, spugnosa e saporitissima condita con pomodoro, acciughe, cipolle e caciocavallo.

Cosa mangiare nei mercati di Palermo?

Panelle, crocchè, arancine, pesce, polpette di sarde, sarde a beccafico, la caponata, timballini di pasta al forno, verdure in pastella, mettiamo tutto in un grande piatto così chi non conosce la nostra cucina può assaggiare tutto.

Cosa vendono al mercato di Ballaro?

Ballarò è un mercato principalmente alimentare, adibito soprattutto alla vendita di frutta, ortaggi, verdure, spezie, carne e pesce, ma si trovano anche articoli di uso domestico per la cucina e pulizia della casa, come nei mercati del Capo e della Vucciria.

Cosa mangiare al mercato della Vucciria?

La Vucciria è un ristorante a cielo aperto

Un vasto assortimento di street food locale tra cui panelle, crocchè o raschiature, pane con la meusa (milza) di Rocky o le stigghiole di Tanino, polpo bollito, pesce arrostito, involtini di pesce spada, cardi in pastella ecc.

Street food al mercato Ballarò - Palermo - Sicily