Chi crea robot?

Domanda di: Ing. Siro Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

L'ingegnere dei robot si occupa della progettazione, costruzione e collaudo di robot, è una professione che viene prevalentemente svolta in team, poiché coinvolge differenti competenze e discipline, che vanno dalla meccanica all'informatica, dalla psicologia alla biologia, dalla linguistica all'automazione.

Cosa studiare per creare robot?

La facoltà di ingegneria robotica consente agli studenti di conoscere i principi di funzionamento dei robot e di approfondire la materia dell'automazione. I futuri ingegneri robotici avranno così le competenze per progettare, costruire e collaudare sistemi robotici.

Cosa fa l'ingegnere robotico?

Professionista che progetta e collauda robot per utilizzi produttivi, militari, sanitari, edilizi. L'Ingegnere Robotico si occupa di ideare, collaudare e mettere in servizi robot per i più disparati utilizzi: dalle linee produttive agli interventi militari, dalla costruzione di edifici all'attività in sala operatoria.

Dove lavora un ingegnere robotico?

I principali sbocchi occupazionali di un Robotics Engineering sono: industrie per la robotica e l'automazione. aziende elettroniche ed elettromeccaniche.

Dove sono stati creati i robot?

Pur essendo parzialmente vero – la parola robot viene coniata a metà degli anni '20 da un romanziere ceco – i primi automi meccanici vengono descritti, progettati e realizzati migliaia di anni fa: i cinesi furono i primi in questo campo, seguiti diversi secoli dopo dagli antichi greci.

I ROBOT ci sostituiranno al LAVORO? 🤖Si parla di MILIONI di posti!