Cosa mettere al collo della sposa?

Domanda di: Doriana Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (62 voti)

Sono da preferire semplici collanine in oro bianco o giallo e punti luce per le orecchie. Oltre a queste concessioni, durante il giorno delle nozze alla sposa è proibito indossare ogni altro tipo di monile, quindi sono banditi i braccialetti non coordinati, l'orologio, e i vari piercing.

Quali sono i portafortuna per la sposa?

5 portafortuna che la Sposa deve indossare
  • Qualcosa di vecchio. L'oggetto vecchio (o antico) simboleggia il vostro legame con la famiglia di origine e con il passato, che viene lasciato alle spalle, ma che vi ha reso ciò che siete oggi. ...
  • Qualcosa di nuovo. ...
  • Qualcosa di prestato. ...
  • Qualcosa di blu. ...
  • Una moneta nella scarpa.

Quali accessori deve indossare la sposa?

La sposa può indossare solo gioielli veri, mentre deve assolutamente evitare i bijoux, cioè i gioielli realizzati senza metalli e pietre preziose. Quindi sì a perle, diamanti e oro, preferibilmente bianco, ma puoi scegliere anche gioielli in oro rosa e giallo.

Cosa non deve indossare la sposa?

Nel giorno del matrimonio la sposa deve seguire uno stile sussurrato, quindi è meglio non indossare una parure completa di collana, orecchini e bracciale. Oltre alla fede nuziale, infatti, è indicato indossare uno solo dei pezzi della parure, al massimo due se lo stile dell'abito è molto semplice.

Perché non si indossano le perle al matrimonio?

Bianche, pure, naturali, le perle impreziosiscono gli abiti delle spose di tutto il mondo ma, nonostante ciò, una tradizione popolare vuole che le spose non debbano riceverle in regalo per il giorno delle nozze, in quanto sarebbero portatrici di lacrime, ovvero, di cattiva sorte.

Gli accessori e i gioielli sposa secondo il Galateo - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè