Cosa mettere nel mais?

Domanda di: Ing. Mirco D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

Occorrente
  1. Mais in scatola.
  2. Burro.
  3. Olio di oliva.
  4. Pasta e cereali.
  5. Spezie a piacere (paprika, curry, zenzero, rosmarino, ecc.)
  6. Erbe aromatiche (rosmarino, origano, timo ecc)
  7. Pancetta.
  8. Cipolla.

Come si può condire il mais?

Fate sciogliere circa 20 grammi di burro, in una padella antiaderente, e versatevi il mais. Aiutandovi con un cucchiaio di legno, mescolate accuratamente i chicchi, in modo da cuocerli omogeneamente. Salate e pepate a piacere e condite, se vi va, con coriandolo o prezzemolo tritato.

Cosa sta bene con il mais?

La dolcezza del mais si sposa perfettamente con i peperoni che potranno essere aggiunti sia crudi che cotti e spellati se avete difficoltà nel digerirli. Ovviamente, potete condire questa insalata come più preferite e accompagnarla davvero con qualsiasi tipo di piatto, dalle uova ai formaggi.

Come aromatizzare il mais in scatola?

Il mais può essere usato “liscio”, al naturale, oppure aromatizzato immergendo nel barattolo alcuni liquidi come vaniglia, cioccolata, anice e persino alcool.

Quali sono le preparazioni a base di mais?

L'alimento più conosciuto e tradizionale in Italia è la polenta, uno dei piatti tipici del Nord. Con la farina di mais è possibile però preparare anche pasta, biscotti, crackers ed altri prodotti da forno, destinati soprattutto a chi soffre di celiachia.

Semina perfetta del mais: cosa sapere