Cosa mettere nel sottovaso?

Domanda di: Felicia Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

Nei sottovasi di contenitori grandi e pesanti, che non possono essere svuotati, ponete le pastiglie di larvicida biologico antizanzare.

Cosa mettere sotto la terra nei vasi?

2) Lo strato drenante

Prima di invasare e piantare, sul fondo del vaso, metti dei materiali drenanti e inerti che, cioè, non reagiscono con l'acqua o con il terriccio. Per questo scopo, è usata l'argilla espansa; tra gli altri, ci sono anche ghiaia, cocci di terracotta, piccole pietre.

Cosa mettere nel buco del vaso?

Puoi usare l'argilla espansa o altri materiali come il lapillo vulcanico, la ghiaia. Fai uno o più strati a seconda della grandezza e dell'altezza del vaso, andando da pochi centimetri fino a 7-10 circa, appunto, a seconda delle dimensioni del vaso.

Come deve essere il sottovaso?

La scelta della giusta dimensione del sottovaso dipende molto dalla quantità di acqua che si vuole avere come riserva. Fattore, questo, definibile in funzione del tipo di pianta e della dimensione del vaso. Il sottovaso può non essere utilizzato, non tutte le piante hanno necessità di riserva.

Come drenare l'acqua nei vasi?

controllare che i fori sul fondo dei vasi siano aperti. disporre sul fondo del vaso uno strato di materiale drenante composto da elementi dal diametro grossolano, in grado di favorire un deflusso rapido dell'acqua in eccesso. svuotare i sottovasi dall'acqua che ristagna dopo un quarto d'ora dalla bagnatura.

Piante da interni: come curarle e mantenerle | Rubrica Garden