Cosa mettere nel vaso con le rose?

Domanda di: Sue ellen Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (53 voti)

Riempi il vaso a metà con acqua fresca e aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e una pastiglia di aspirina. Tutti i gambi devono essere ben immersi nell'acqua. . Importante: cambiare l'acqua ogni 2-3 giorni aiuterà a mantenere le rose più fresche e più a lungo.

Cosa piantare nel vaso insieme alle rose?

Fra le erbacee perenni che meglio si abbinano con le rose le più consigliabili vi sono: Achillea, Allium, Erigeron, Festuca, Geranium, Gypsophila, Iris barbata, Lavandula, Nepeta, Penstemon, Salvia, Stachys, Stipa, Veronica e molte altre che potete trovare nel nostro vivaio.

Come rendere rigogliose le rose?

Tenere la pianta pulita, rimuovendo i rami secchi e i fiori danneggiati, sfioriti o marci, eviterà la presenza di molti insetti e aiuterà le rose a concentrare tutta la loro energia vitale nella formazione di nuove gemme; così facendo sarà più semplice ottenere una seconda fioritura a fine estate o in autunno.

Come sistemare le rose nel vaso?

Taglia a una distanza di 1,3 - 2,5 cm dall'estremità inferiore degli steli o più, se vuoi disporre i fiori in un vaso basso. Taglia i gambi con un angolo di 45°, in questo modo possono assorbire l'acqua più facilmente.

Quante rose mettere in un vaso?

da 3 a 5 litri per le varietà che non superano i 40 cm di altezza. da 10 a 12 litri per i cespugli da un metro circa. almeno 35 litri (meglio se 50) per le varietà rampicanti.

FIORI RECISI IN VASO: I MIEI TRUCCHETTI PER FARLI DURARE