Detergi il tuo tatuaggio con saponi neutri evitando prodotti particolarmente profumati o contenenti sostanze chimiche che potrebbero rivelarsi aggressive sulla tua pelle appena tatuata. Ricordati che utilizzare prodotti specifici è importante ma in questa fase un sapone neutro andrà benissimo.
Nel breve periodo ti consigliamo di curare le ferite con un unguento disponibile in farmacia e la pelle con un prodotto a base di pantenolo o dexpantenolo. Sconsigliamo l'applicazione della vasellina, ottima solo come prima soluzione, perché non lascia respirare la pelle.
Asciugate tamponando con delicatezza la zona tatuata. Prima di andare a dormire, rimettete la pellicola sul tatuaggio, senza applicare nessun tipo di crema. Per i primi due giorni, alternate l'utilizzo della pellicola a momenti di libertà per la pelle, così che possa respirare.
Cicaplast Baume B5 è un'ottima crema post tatuaggio, che spesso consiglio come alternativa al Bepanthenol. Si usa tipicamente per la pelle irritata o arrossata (ad esempio a causa di trattamenti dermatologici, epilazione o screpolature), perciò è perfettamente indicata anche per idratare un tatuaggio.
Una volta che il tatuaggio è ben asciugato potete applicare la crema tattoo per idratare la pelle. La crema deve essere applicata in uno strato fine per permettere alla pelle di respirare. Massaggiate delicatamente e togliete la crema in eccesso con un fazzolettino.