Cosa non deve contenere le crocchette per cani?

Domanda di: Celeste Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

Gli estratti di proteine vegetali potrebbero significare glutine di mais o frumento, che sono fonti economiche di proteine vegetali. Ci sono anche gli zuccheri che certo non fanno bene ai nostri cani, e purtroppo anche conservanti, coloranti e anti ossidanti.

Cosa non ci deve essere nelle crocchette?

Vale a dire ossa, sangue, frattaglie, legamenti, zampe, setole (vale anche per pesce e vegetali) che non possono essere destinati al consumo umano.

Come si capisce se i croccantini sono di buona qualità?

Per capire se una crocchetta è di qualità prova a prenderne una di quelle che stai dando al tuo cane e prova schiacciarla con due dita; più facilmente si ridurrà in polvere, più alta sarà la sua qualità.

Cosa guardare nella composizione delle crocchette del cane?

Come si può facilmente capire, bisogna sottrarre da 100 (che è il totale dell'alimento) la quantità di proteine, di grassi, di fibre, di ceneri e il numero 9, che rappresenta l'acqua (e che può variare se troviamo valori diversi sulla confezione).

Qual è la migliore marca di croccantini per cani?

In base ai gusti e alla razza potrete selezionare crocchette per cani delle migliori marche come ad esempio Monge, Royal Canin, Almo Nature, Prolife, Trainer nei formati mini, medium, Maxi e Giant.

Le crocchette non sono il miglior cibo per cani! Ti spiego perché