Cosa non mangiare insieme alle lenticchie?

Domanda di: Ing. Prisca Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

È dunque sconsigliato abbinare il consumo delle lenticchie ai tannini contenuti nel caffè, cioccolato e tè. Anche un eccesso di fibre presenti ad esempio nei cereali integrali, potrebbe risultare una controindicazione.

Cosa non associare ai legumi?

Latte, Uova, Pesce, Formaggi

Gli aminoacidi di questi alimenti, ovvero le sostanze di base che costituiscono le proteine, hanno una composizione molto differente da quella dei legumi e proprio per questo non bisognerebbe accostarli.

Cosa ci sta bene con le lenticchie?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa si può mangiare insieme ai legumi?

L'abbinamento migliore per i legumi sono i cereali, la pasta e il riso, in pratica i famosi “piatti unici” cioè pasta e fagioli o pasta e lenticchie, pasta e piselli, pasta e ceci, risotto e piselli. Le proteine dei legumi, che sono ottime dal punto di vista nutrizionale, accoppiate ai cereali vengono meglio assorbite.

Quali proteine abbinare ai legumi?

Associazioni Alimentari

Per favorire i processi digestivi qualcuno consiglia di utilizzare la seguente proporzione: due parti di cereali e una parte di legumi. La maggior parte dei nutrizionisti non vede invece di buon occhio l'abbinamento di legumi e proteine animali (carne, pesce, latticini o uova).

ECCO PERCHÈ HO SEMPRE UNA SCATOLA DI LENTICCHIE IN CASA! | Elefanteveg