Tra le molecole suggerite vi è il metanolo, un ossigenante, che aumenta la potenza di combustione alimentandola d'ossigeno e minimizza la formazione di monossido di carbonio. Un altro additivo su cui si stanno sbizzarrendo gli appassionati è l'acetone. Può essere acquistato puro in qualsiasi ferramenta.
Cosa succede se metti olio diesel al posto della benzina?
Il gasolio è un carburante molto più oleoso rispetto alla “verde”: l'olio presente nel diesel, se iniettato in un motore a benzina, provoca l'imbrattamento di candele di accensione, marmitta catalitica e la sonda lambda (che misura il rapporto aria/carburante).
Non è assolutamente possibile "allungare" la benzina con acqua; non possono miscelarsi. Può succedere che venga prelevato il rifornimento da una vasca in esaurimento e venga quindi aspirata qualche impresa acquosa che porterà a irregolarità nella carburazione ed anche sporcizia sulle candele.
Le proporzioni tra ingredienti sono, per un litro di olio di semi di girasole, circa di 250 gr di etanolo e 7 grammi di soda caustica. Bisogna poi mescolare per alcuni minuti con un cucchiaio di acciaio e lasciare riposare per circa un'ora; alla fine vedrete che la glicerina si deposita sul fondo del contenitore.
Il combustibile sintetico o synfuel è un combustibile liquido ottenuto dal carbone, gas naturale, scisto bituminoso, o dalle biomasse o dall'anidride carbonica ambientale. Il nome può anche essere riferito ai carburanti derivati da altri solidi come la plastica o dagli scarti della gomma.