Cosa provoca il nervosismo in gravidanza?

Domanda di: Ing. Egidio Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (11 voti)

Arrabbiarsi in gravidanza, o meno, per la donna è disastroso! Ora ti spiego perché. Stress e rabbia ci fanno produrre in eccesso il cortisolo. Un brutto ormone che in termini scientifici aumenta la glicemia nel sangue, in pratica, fa crescere l'ansia inside.

Cosa succede al feto se la mamma si innervosisce?

alla depressione in gravidanza, invece, sono associate complicazioni ostetriche, durata della gestazione più breve e travaglio spontaneo pre-termine, oltre a un eccesso di pianto nei neonati più difficile da calmare. le donne inclini alla rabbia, poi, partorirebbero neonati con disturbi del sonno.

Cosa fa il nervosismo in gravidanza?

Lo stress materno sperimentato durante diversi periodi della gestazione appare legato all' aumento del rischio nel bambino di sviluppare malattie neuropsichiatriche, cardiovascolari e metaboliche in età avanzata.

Cosa causa lo stress al feto?

Elevati livelli di disagio psicologico della mamma possono influenzare la formazione del cervello del feto portando come conseguenza ad anomalie dello sviluppo cognitivo all'età di 18 mesi, ma anche a comportamenti di interiorizzazione e disregolazione emotiva.

Da quando il feto sente le emozioni della mamma?

La scienza ha dimostrato che già a partire dal terzo mese il piccolo nella pancia è perfettamente in grado di percepire suoni, rumori esterni e le emozioni che la mamma vive in quel momento.

Fase del conflitto - Le variazioni emozionali durante il 1° trimestre di gravidanza (5 / 1)