Cosa provoca il tumore al collo dell'utero?

Domanda di: Adriano Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Il tumore al collo dell'utero è causato quasi esclusivamente da un virus, detto HPV (dall'inglese Human Papilloma Virus, ossia virus del papilloma umano), che si diffonde tramite i rapporti sessuali.

Quali sono i primi sintomi del tumore all'utero?

Tra i sintomi più comuni del tumore all'utero ricordiamo:
  • sanguinamento vaginale, perdite (spesso maleodoranti) o spotting anomali,
  • dolore o difficoltà a svuotare la vescica,
  • dolore alla schiena,
  • dolore durante i rapporti,
  • dolore nella zona pelvica,
  • perdita inspiegabile di peso.

Qual è la causa principale del tumore al collo dell'utero?

“Sappiamo che la causa principale del tumore del collo dell'utero la possiamo ascrivere al Virus del Papilloma Umano, HPV (Human Papilloma Virus), ad oggi ampiamente riconosciuto come fattore necessario per lo sviluppo del carcinoma invasivo e identificato in una percentuale di donne che va intorno al 95-98% di tutti i ...

Quali sono le cause del tumore all'utero?

Il tumore dell'endometrio è infatti più frequente in donne in cui esistono condizioni che tendono a creare una predominanza estrogenica (elevati livelli di estrogeni senza o con bassi livelli di progesterone), quali: terapia sostitutiva estrogenica non bilanciata. obesità diabete.

Quali sono i fattori di rischio del cancro del collo dell'utero?

Il principale fattore di rischio per l'insorgenza del tumore del collo dell'utero è rappresentato dall'infezione da papilloma virus umano (HPV), che si trasmette prevalentemente con l'attività sessuale e il contatto intimo.

Tumore del collo dell'utero o della cervice uterina: sintomi e prevenzione | AIRC