Cosa rientra nella decennale postuma?

Domanda di: Davide Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (45 voti)

La polizza decennale postuma è un'assicurazione obbligatoria che il costruttore di un immobile è tenuto a stipulare a beneficio dell'acquirente (o dell'assegnatario dell'immobile) per eventuali difetti di costruzione e danni arrecati a terzi.

Cosa copre la garanzia decennale del costruttore?

1669 del Codice civile la garanzia del costruttore dura ben 10 anni, in quanto tutela il consumatore finale in modo oggettivo, da difetti di costruzione o di rovina (in tutto o in parte) dei materiali e da evidente pericolo di rovina o gravi difetti.

Quando è dovuta la decennale postuma?

Polizza decennale quando è obbligatoria

La polizza decennale postuma è obbligatoria solamente nel caso in cui la compravendita avvenga tra un'impresa e un privato, quindi non per le trattative tra singoli privati.

Chi attiva la decennale postuma?

La polizza assicurativa decennale postuma deve essere stipulata e attivata dal costruttore alla fine dei lavori quando viene rilasciato il certificato di collaudo delle opere costruite ed avrà una durata di 10 anni.

Cosa è la garanzia postuma?

È una tutela ulteriore che prevede la copertura assicurativa entro un arco di tempo circoscritto e successivo alla scadenza della polizza. Viene in genere prevista per morte, grave invalidità, cessata attività e pensionamento.

Postuma Decennale Filca Cooperative