VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Cosa prevede la garanzia?
La garanzia prevede che il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante, a sua scelta, riparazione o sostituzione con un bene analogo, ovvero, nel caso in cui non sia possibile, ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Cosa ricopre la garanzia?
La garanzia legale copre i difetti esistenti al momento della consegna, vale a dire i difetti originari del prodotto che si manifestano nell'arco dei 24 mesi, con esclu-sione, quindi, dei difetti sopravvenuti (ad es.
Quanto costa postuma decennale?
Costo dell'assicurazione postuma decennale Il costo di un'assicurazione postuma decennale per il costruttore si basa solitamente su tassi variabili identificati dall'agenzia assicurativa. Tendenzialmente, possiamo dire che questi si aggirano intorno allo 0,35-0,40 % del costo complessivo.
Chi deve fare la polizza CAR?
La Polizza CAR è una soluzione assicurativa rivolta agli enti o alle imprese che commissionano o prendono parte nella costruzione, manutenzione e ampliamento di opere pubbliche e private. Il termine CAR è l'acronimo di Contractor's All Risks, il cui significato è appunto 'tutti i rischi del costruttore'.
Come si chiama la polizza che copre i rischi di danni ad opere d'arte?
La Art Insurance rappresenta un'evoluzione del mondo assicurativo, a partire dalle polizze vita, polizze danni e di protezione in generale, estendendo il proprio raggio d'azione alle assicurazioni Fine Art e al mondo della finanza con il coinvolgimento nella diffusione dell'Art Lending.
Come sono considerati i danni alle cose che l assicurato possiede o detiene a qualsiasi titolo?
Sono esclusi i danni: 1. alle cose che l'Assicurato detiene a qualsiasi titolo; 2. alle cose che derivano da incendio, implosione, esplosione o scoppio, diversi da quelli previsti nell'art. 4.4-“Responsabilità per i fatti della vita privata” alla lettera x) e nell'art.
Cosa accade nel caso in cui uno dei beneficiari decade dopo l assicurato ma prima di aver ricevuto la liquidazione della prestazione?
2 - Cosa accade nel caso in cui uno dei Beneficiari designato in polizza deceda prima dell'Assicurato? In caso di premorienza del Beneficiario la prestazione deve essere eseguita a favore dei suoi eredi per subentro/rappresentazione.
Da quando decorre la garanzia decennale del costruttore?
– La garanzia decennale, per i gravi difetti prevista dall'art. 1669 c.c., decorre dalla data di compimento dell'immobile. Una parte della giurisprudenza afferma che l'immobile è terminato quando il direttore dei lavori o il costruttore comunica al Comune che i lavori sono ultimati.
Cosa non copre la garanzia?
Garanzia legale per un veicolo nuovo: copertura Generalmente non include pastiglie dei freni, pneumatici, dischi dei freni, vetri, olio o filtri. Tutti questi sono elementi soggetti a normale usura e subiscono un deterioramento costante.
Quali sono i gravi difetti di costruzione?
1669 del Codice Civile. Qui è sancito il principio per cui sono da considerarsi “gravi difetti” tutti quelli che impediscono o alterano il godimento del bene nella sua globalità, in funzione anche della sua natura e in considerazione di elementi quale il valore economico e la durata nel tempo.
Quali sono le responsabilità del general contractor?
Con il termine general contractor si individua il soggetto che ricopre il ruolo di appaltatore generale nei confronti del committente, assumendosi la responsabilità di fornitura dei materiali, attrezzature, lavoratori etc. per l'esecuzione delle opere commissionate.
Quando è obbligatoria la Car?
Una domanda interessante per quanto riguarda la polizza CAR è: “Quando è obbligatoria?” Per legge la polizza CAR è obbligatoria solo nel caso in cui l'immobile da costruire abbia alle spalle un contratto di appalto pubblico.
Cosa significa RCT e RCO?
L'assicurazione RCT RCO è un contratto assicurativo derivato dalla fusione di due garanzie già esistenti, la RCT – Responsabilità Civile verso Terzi e la RCO – Responsabilità Civile verso operai Prestatori di Lavoro.
Quanto costa una polizza CAR?
2) Quanto costa una polizza CAR? La polizza car ha un costo minimo dello 0,90% delle opere del cantiere garantito, ma per avere un prezzo preciso è necessario compilare un questionario, perché il costo dipende anche dalle garanzie accessorie che si possono aggiungere al contratto di assicurazione.
Quale tipologia di decennale postuma è dedicata specificamente alle imprese che operano nelle ristrutturazioni edilizie?
Secondo il Notariato, alla luce del nuovo D.M. 154/2022, in vigore dal 05/11/2022, la polizza assicurativa decennale postuma è dovuta anche per tutti gli interventi di ristrutturazione edilizia “pesante”, che comportino la necessità di un nuovo collaudo statico dell'edificio.
Chi paga l'assicurazione del palazzo?
L'assicurazione deve essere pagata dal proprietario dell'immobile, non dall'inquilino: l'Articolo 9 legge n.
Quanto costa assicurazione danni ambientali?
Sul mercato si possono trovare polizze eventi atmosferici la cui spesa varia dai 30-40 euro l'anno agli oltre 100 euro.
Quali sono i difetti di conformità?
Si ha un "difetto di conformità" quando il bene acquistato: Non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo. Non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello.
Cosa serve per far valere la garanzia?
Per usufruire della garanzia legale, il consumatore deve denunciare al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non sarà però necessaria se il venditore ha dolosamente occultato il vizio o ne ha riconosciuto l'esistenza (art.
Quali sono i vizi occulti auto?
Si definisce occulto quel difetto del quale non si aveva conoscenza al momento dell'acquisto, e che non fosse facilmente rilevabile. Questo significa che non potranno essere contestati quei difetti che potevano essere individuati provando l'auto o con un esame visivo. Come, ad esempio: Un fanale diverso dall'altro.