Cosa si beve con la picanha?

Domanda di: Claudia Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

Vista la consistenza tenera e succulenta della carne, l'accompagnamento ideale è con un vino rosso corposo e consistente, come può essere un Nero d'Avola o un Syrah dai profumi speziati, in grado di sgrassare il palato, integrando anche delicati sapori fruttati.

Come viene servita la picanha?

La picanha (o codone o punta di sottofesa) di manzo è un taglio tipico della cucina brasiliana, lo trovate in qualsiasi churrascheria o ristorante brasiliano, servito alla spada dopo essere stato cotto su un girarrosto assieme a salsicce, costine e ananas…

Cosa si beve con l'asado?

SEI VINI DA ABBINARE ALL'ASADO ARGENTINO – PRIMITIVO DI MANDURIA. Il Primitivo di Manduria di Erminio Campa inebria con i profumi della ciliegia e delle scorze di arancia rossa che si fondono perfettamente con le note piccanti delle bacche di ginepro, dei chiodi di garofano e del pepe.

Quale vino va bene con la carne?

I Vini Migliori per una Grigliata di Carne:

Per le carni rosse è preferibile scegliere un vino rosso strutturato con buon equilibrio di alcolicità e tannino. Nebbiolo, Dolcetto, Barbera (d'Alba o d'Asti), Chianti sono dei validissimi esempi.

Cosa bere con la carne?

Il vino rosso in abbinamento alla carne è sicuramente un grande classico della tradizione italiana, ma a seconda del tipo di carne che si sceglie anche un bianco può rivelarsi una interessante opzione da prendere in considerazione a tavola.

Picanha allo spiedo [Spettacolare!]