Cosa si beve nel ballon?

Domanda di: Dott. Ermes Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Il ballon piccolo con stelo è ideale per servire cognac, brandy, calvados, armagnac o porto. La sua forma allargata e rotondeggiante accompagna la presa del palmo della mano che, in questo modo, scalda il contenuto, facendone uscire i componenti più volatili che vengono così colti alla prima degustazione olfattiva.

Cosa si serve nel bicchiere Ballon?

Ballon. Diciamo che di bicchieri da cocktail Ballon se ne usano pochi poiché qualche anno fa erano molto più in voga. Si tratta di bicchieri tondi che nella versione bassa sono indicati per degustare Cognac e Brandy, mentre nella versione “a calice” sono utilizzati per miscele da aperitivo come Gin&Tonic e Spritz.

Quali sono i bicchieri da liquore?

Vediamo nel dettaglio quali bicchieri utilizzare per degustare il liquore desiderato.
  • Tumbler, ballon o tulipano per il rum. ...
  • Glencairn per il whisky. ...
  • Tulipano a stelo per il cognac (brandy) ...
  • Calice a tulipano stretto per la grappa. ...
  • Ballon (o snifter) per l'armagnac. ...
  • Copita per Sherry e vini liquorosi.

Cosa bere nei bicchieri bassi?

Il Bicchiere Tumbler Basso

Viene utilizzato per consumare la maggior parte delle bevande durante i pasti giornalieri. Il fondo di questo contenitore è spesso e robusto. Comunemente utilizzato per bere acqua e vino.

A cosa servono i bicchieri flute?

La flute, ad esempio, è un bicchiere, dal gambo sottile e dalla forma allungata, pensato e studiato appositamente per valorizzare la degustazione degli spumanti.

# 16 Esercitazione sul palloncino Tigger