Cosa si deve fare in caso di avvelenamento?

Domanda di: Dott. Nabil Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

In caso di sospetto avvelenamento è fondamentale contattare immediatamente un Centro antiveleni o recarsi in Pronto soccorso. Il quadro clinico varia a seconda della sostanza ingerita, ma è sempre consigliabile consultare un medico. È importante poi conoscere il tipo di sostanza che è stata ingerita e la quantità.

Cosa fare in caso di avvelenamento primo soccorso?

occorre interrompere immediatamente qualsiasi attività restare calmi, chiamare il 118 parlando con lentezza e seguire le indicazioni dell'operatore. se necessario recarsi o farsi trasportare al pronto Soccorso portando con sé l'etichetta del prodotto e/o la schede di sicurezza del prodotto utilizzato.

Cosa bere in caso di avvelenamento?

Molti veleni sono liposolubili e la somministrazione del latte (che contiene grassi) dopo averli ingeriti può soltanto accelerarne l'assorbimento. Mentre acqua o tè vanno bene in tutti i casi di avvelenamento, tranne quello da solventi o saponi.

Come si toglie il veleno dal corpo?

si utilizza un rene artificiale (dializzatore) per filtrare i veleni direttamente dal sangue.

In quale caso di avvelenamento è consigliabile il rigetto della sostanza ingerita?

Se, al contrario, si è certi che che non sono in causa sostanze irritanti o caustiche, e l'infortunato non ha le convulsioni ed è perfettamente cosciente, è opportuno provocare il vomito.

cosa fare in caso di avvelenamento