VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Qual è la differenza tra spese correnti e spese in conto capitale?
La parte corrente finanzia uscite quotidiane e ricorrenti. Quella in conto capitale investimenti e opere pubbliche.
Cosa vuol dire ammortizzare un bene?
In economia aziendale, l'ammortamento è un procedimento contabile che ha lo scopo di ripartire su più anni il costo di beni aventi utilità pluriennale. In altre parole, consente di spalmare il costo di tali beni su più esercizi, nel rispetto del principio di competenza economica.
Come si chiama il costo d'uso del capitale?
Il risultato ottenuto del costo del capitale, chiamato anche WACC è molto utile per i flussi di cassa operativi con l'obiettivo della valutazione della tua d'azienda.
Cosa vuol dire in conto capitale?
Glossario finanziario - Conto Capitale e Finanziario Saldo della bilancia dei pagamenti che contabilizza i flussi lordi associati a trasferimenti di capitale e l'acquisizione o cessione di attività finanziarie non prodotte.
Come si definiscono gli investimenti?
Con investimento, in economia, si intende l'attività finanziaria di un soggetto economico detto "investitore" atta all'incremento di beni capitali mediante l'acquisizione o creazione di nuove risorse economiche da usare nel processo produttivo.
Come si calcola il FCFO?
Flusso di cassa operativo (FCFO) Per calcolarlo, si parte dal reddito operativo (EBIT, Earning Before Interests and Taxes), ovvero l'utile al netto delle imposte e degli oneri finanziari che si ottiene sottraendo dal valore totale dei beni e dei servizi venduti tutte le spese sostenute per produrli.
Quali sono le spese correnti dello Stato?
LA SPESA CORRENTE NEL BILANCIO DELLO STATO Le spese correnti comprendono le erogazioni necessarie per il funzionamento delle amministrazioni, per redditi di lavoro dipendente, per consumi intermedi, per prestazioni sociali e per interessi passivi.
Cosa fa parte del capitale fisso?
Il capitale fisso, le immobilizzazioni, le immobilizzazioni sono quei beni dell'impresa che hanno una condizione per essere utilizzati a lungo termine, quali terreni, brevetti, investimenti e simili. Cioè, include tutti i beni della società che non si deteriorano, scadono o scadono in meno di un anno.
Come si chiama il guadagno in Borsa?
Cosa significa capital gain (o plusvalenza) Con il termine Capital Gain o guadagno in conto capitale si identifica la differenza, solo nel caso in cui risulti positiva, tra il prezzo di vendita/rimborso di uno strumento finanziario (azioni, warrants, obbligazioni convertibili, opzioni, operazioni a premio ecc.)
Che cosa è una partita di giro?
Incasso o pagamento che trova contropartita in un correlativo obbligo di versamento o diritto di riscossione.
Quali sono le spese obbligatorie?
Rientrano tra gli oneri inderogabili le cosiddette spese obbligatorie, ossia quelle relative al pagamento di stipendi, assegni, pensioni e altre spese fisse, le spese per interessi passivi, quelle derivanti da obblighi comunitari e internazionali, le spese per ammortamento di mutui, nonché quelle così identificate per ...
Che differenza c'è tra prezzo e costo?
Costi che possono essere fissi (ad esempio quelli relativi ai macchinari e ai luoghi di produzione), oppure variare a seconda della quantità di articoli prodotti. Prezzo: la cifra di vendita di un prodotto o di un servizio, che copre i costi e che tiene conto anche di un guadagno.
Cosa mi dice il WACC?
IL SIGNIFICATO DEL WACC O COSTO MEDIO PONDERATO DEL CAPITALE Il costo medio ponderato del capitale di un titolo, di un progetto di investimento o di un'impresa è uno strumento ampiamente impiegato per la valutazione di strategie di acquisto o vendita di asset o anche dell'avvio o meno di possibili progetti industriali.
Che cos'è il ke?
Il costo del capitale (Ke) è il costo che un'impresa sostiene per finanziare i propri progetti di investimento attraverso le proprie risorse finanziarie. Sebbene non sia un costo direttamente osservabile, è un concetto molto rilevante.
Cos'è l ammortamento in parole semplici?
L'ammortamento è un procedimento amministrativo-contabile con cui il costo di un bene viene ripartito nel corso di più esercizi. Oggetto del procedimento di ammortamento sono i cosiddetti beni a fecondità ripetuta, ovvero, che mantengono la loro utilità nel corso del tempo.
Quanti anni dura l ammortamento?
Riguardo ai beni mobili strumentali si prevede un ammortamento in pochi anni (entro i primi 10 anni di utilizzo), mentre per quelli immobili la durata di ammortamento è più lunga (talvolta, fino a 50 anni).
Quanti anni dura un ammortamento?
Ad esempio, se si acquista un impianto del valore di € 10.000,00, non sarà possibile dedurre l'intero importo nel primo anno ma bisognerà dividerlo per la durata dell'ammortamento (di regola, 5 anni). Di conseguenza, si potranno dedurre € 2.000,00 per ogni anno di utilizzo.
Quali sono i primi tre titoli delle entrate?
Entrate correnti: quelle iscritte ai primi tre titoli dello stato di previsione dell'entrata (titolo I: Entrate tributarie, titolo II: Contributi e trasferimenti correnti, titolo III: Entrate extratributarie).
Cosa sono i capitoli nel bilancio?
Capitolo e Piano gestionale Il capitolo costituisce l'unità elementare di bilancio ai fini della gestione e della rendicontazione e può essere suddiviso in piani gestionali. I capitoli sottostanno i programmi e sono classificati secondo il conto economico e funzionale.
Che cosa sono le entrate e le uscite?
Entrata e uscita sono termini opposti in contabilità. Mentre il primo rappresenta un afflusso di denaro, il secondo si riferisce a un'uscita. Per intenderci meglio, reddito significa aumento del patrimonio di una persona fisica o giuridica. Invece, la spesa è una riduzione di essa.