Cosa si intende per Opex e Capex?

Domanda di: Sebastian De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

La spesa operativa o OpEx è il costo necessario per gestire un prodotto, un business o un sistema altrimenti detti costi di O&M ovvero costi operativi e di gestione. La sua controparte, la spesa di capitale o capex, è il costo per sviluppare o fornire asset durevoli per il prodotto o il sistema.

Cosa si intende per OPEX?

Definizione. Forma contratta dell'inglese “Operational Expenditure”, OPEX si riferisce alle spese operative legate a un prodotto, un sistema, ma anche e soprattutto a un'azienda. L'introduzione di questo termine aiuta a comprendere e visualizzare meglio la struttura dei costi di un'azienda.

Cosa si intende per CAPEX?

Definizione. Capital Expenditures (CAPEX) rappresentano flussi di cassa in uscita per la realizzazione di investimenti in attività immobilizzate di natura operativa. Si tratta cioè di investimenti in capitale fisso.

Cosa va nel CAPEX?

Le spese in conto capitale (CAPEX o Capital Expenditure) sono i soldi che un'organizzazione o un'azienda spende per acquistare, mantenere o migliorare le sue cosiddette immobilizzazioni, quali edifici, veicoli, attrezzature o terreni.

Come si calcola il CAPEX?

Ora, la formula capex del conto economico e dello stato patrimoniale è: CapEx = PP&E (periodo corrente) – PP&E (periodo precedente) + Ammortamento (periodo corrente).

Opex e Capex: ottimizzazione della spesa