Cosa si intende per peer?

Domanda di: Dr. Walter Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

In inglese, «pari», «uguale».

Che cosa si intende per peer education?

Il peer tutoring è un metodo basato su un approccio cooperativo dell'apprendimento. La traduzione letterale del termine indica il tutoraggio fra pari. Nel caso della scuola parliamo di peer tutoring ogni volta che studenti aiutano altri studenti.

Che cos'è la Peer Collaboration?

PEER COLLABORATION

A differenza della peer tutoring, gli studenti iniziano il lavoro con circa gli stessi livelli di competenza. Inoltre, a differenza dell'apprendimento cooperativo, gli studenti in ogni momento lavorano congiuntamente sullo stesso problema, piuttosto che singolarmente su componenti separate.

Che differenza c'è tra cooperative learning e peer education?

Nel Peer Tutoring uno studente guida l'altro nello svolgimento di un compito o nell'apprendimento di un concetto. Nel Cooperative Learning una ampia varietà di compiti è possibile: da esercizi di lettura e comprensione, alla risoluzione di problemi, alla discussione di concetti, alla produzione di elaborati.

Cosa vuol dire peer tutoring?

In ambito scolastico, il tutoring consiste nell'insegnamento reciproco tra pari, compagni di classe o meno, dove uno studente svolge il ruolo di “tutor”, cioè colui che insegna al compagno, che è il “tutee” o tutorato. Si parla allora di Peer Tutoring.

Cosa significa P2P (peer-to-peer)