Cosa si mangia a Torino?

Domanda di: Quarto Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (14 voti)

  • 1 – Il Vitel tonné
  • 2 – Le acciughe (anchöe) al verde.
  • 3 – Gli agnolotti.
  • 4 – Il Brasato al Barolo.
  • 5 – Il fritto misto alla piemontese.
  • 6 – Il Bicerin, i gianduiotti e il Bonet: i dolci tipici di Torino.
  • Menzione d'onore della cucina Piemontese: La Bagna Caoda.

Qual è la specialità di Torino?

Fra i piatti tipici piemontesi non si può non citare l'emblema della tradizione gastronomica torinese, la bagna cauda. Si tratta di un piatto a base di acciughe, aglio e olio, presentato in tavola in forma di salsa.

Qual è una deliziosa specialità di Torino?

Tra i piatti tipici di Torino spicca sicuramente una specialità come la Bagna Càuda (o bagna caoda), salsa a base di aglio, olio extravergine d'oliva e acciughe dissalate, in cui intingere verdure crude e cotte.

Cosa mangiare di sfizioso a Torino?

Cosa mangiare a Torino: i 15 piatti da non perdere
  • Vitello Tonnato. jonny89/Shutterstock. ...
  • Agnolotti. spinetta /Shutterstock. ...
  • Tajarin al tartufo bianco d'Alba. HQuality/Shutterstock. ...
  • Brasato al Barolo. verchik/Shutterstock. ...
  • Bagna cauda. yasuhiro amano / Shutterstock. ...
  • Cioccolato. Luigi Bertello/Shutterstock. ...
  • Biscotti secchi. ...
  • Bonet.

Qual è il piatto tipico piemontese?

Fra i primi piatti della regione si annoverano gli agnolòt ripieni di manzo, salsiccia, verza e tartufo e consumati al naturale o conditi con burro e salvia o il ragù, gli gnocchi alla bava e i tajarin, spesso conditi con olio e tartufo.

MANGIARE a TORINO non FOODPORN a 5€