Cosa si mangiano le vipere?

Domanda di: Dott. Elsa Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (36 voti)

Si nutre di lucertole, uccelli di piccola taglia e topi. L'aspide è dotato di un apparato velenifero, con il cui veleno, paralizza le prede. Per questo motivo, risulta pericolosa per l'uomo, soprattutto per gli individui più deboli, gli anziani e i bambini.

Cosa si mangia la vipera?

La vipera comune si nutre principalmente di piccoli roditori (topi, arvicole) e lucertole e contribuisce attivamente nell'impedire un'esplosione demografica di questi animali. Ha bisogno di mangiare un pasto delle dimensioni di una piccola preda (7-25 g) ogni 4-12 giorni.

Cosa odiano le vipere?

Basterà semplicemente mettere in un grosso flacone della naftalina, chiodi di garofano e cannella, olio di semi: ingredienti che le vipere mal tollerano! Una volta ottenuto il composto occorrerà spargerlo nella maniera più corretta possibile attorno alla nostra recinzione e nel giardino.

Cosa attira le vipere?

Per evitare che una vipera venga a fare visita nel tuo giardino è importante mantenere lo spazio verde curato e in ordine. Rimuovi erbacce e cataste di legna in particolare nelle giornate molto calde a seguito della pioggia, ciò attira le vipere.

Cosa fare se ci sono vipere in giardino?

Cosa devi fare

Se vuoi allontanarla, ti basterà battere un piede a terra, a debita distanza. Le vipere si muovono nello spazio seguendo le vibrazioni e i suoni, e questo movimento le farà scappare. Per far sì che abbandoni il giardino, tuttavia, devi assicurarti che si allontani del tutto.

LE 15 SPECIE DI SERPENTI PIÙ VELENOSI AL MONDO