Cosa si prova dopo la fine di una relazione?

Domanda di: Sig.ra Flaviana Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (31 voti)

Le sensazioni tipiche sono abbattimento, ansia, rabbia e perdita di motivazione. Talvolta, dato il profondo dolore provato, la mente utilizza una strategia di conservazione chiamata negazione. La persona sperimenta una sorta di vuoto e di ottundimento emotivo che la distacca dall'evento.

Quanto tempo si sta male dopo la fine di una relazione?

In generale, la guarigione dalla fine di una relazione importante può richiedere da pochi mesi a tre anni. Pertanto, è importante notare che ogni persona ha bisogno di un tempo diverso per guarire dopo una rottura. La fine di una relazione è sempre difficile per entrambe le parti.

Come capire se una relazione è arrivata alla fine?

Come capire quando l'amore è davvero finito?
  • Passioni lontanissime che non si incontrano mai.
  • I gesti dolci diventano una fatica.
  • I litigi per motivi futili si moltiplicano.
  • Cerchi di evitarlo perché con lui ti annoi.
  • Hai sempre mal di testa.
  • Si sbuffa continuamente.
  • Se sei sollevata se non torna per cena.

Cosa si prova dopo una rottura?

Attraversiamo una fase di “lutto” vero e proprio in cui è bene provare dolore, perché soltanto quel dolore ci aiuterà a ricostruirci da capo. Il lutto attraversa diverse fasi, che molti di voi conosceranno: negazione, rabbia, depressione, accettazione… E possiamo sperimentarle tutte, o soltanto alcune.

Quanto dura il lutto per la fine di un amore?

Il processo di elaborazione del lutto può durare mesi, talvolta anche anni. Pensare di superare questa fase in poco tempo, come vi sentirete forse dire da molti, è irrealistico. Perché un'amputazione, una ferita profonda si rimargini servono tempo e cura: così anche per il vuoto lasciato da una persona amata.

3 PASSI per superare la fine di una relazione d'amore in modo positivo