Cosa si può fare al posto della permanente?

Domanda di: Sig. Bernardo Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (69 voti)

Alcune delle tecniche più semplici comprendono l'utilizzo di un arricciacapelli, phon con diffusore, della carta stagnola, dei bigodini ma anche di semplici elastici o pinze e infine non mancano le trecce.

Come avere i capelli mossi senza permanente?

Per ottenere capelli mossi senza piastra prova a realizzare delle trecce strette o dei torchon, e aiutarti con spray fissanti e mousse. In alternativa puoi puntare su semplici oggetti come calzino, ciambella, beccucci d'oca, bigodini, fascia... Scopri come utilizzarli!

Qual è la differenza tra permanente e sostegno?

Quello che cambia sono le proporzioni dell'effetto. Con la permanente i capelli saranno “maggiormente” lavorati e avrai un effetto più duraturo nel tempo, quasi “permanente” appunto. Il sostegno ha un'azione più blanda e che dovrebbe tendere a scomparire nel giro di 3-4 6 mesi al massimo.

Perché non fare la permanente?

Si sconsiglia di fare la permanente a chi ha capelli tinti o già trattati con prodotti chimici per evitare di indebolire troppo la struttura. Consigliamo di fare la permanente una volta all'anno se non si voglion rovinare troppo i capelli, ma si può ripeterla in teoria anche 3 volte.

Come si chiama la Nuova permanente?

Si chiama new perm ed è la nuova permanente riccia tornata prepotentemente di moda. La star di riferimento è Sarah Jessica Parker ma tra Nicole Kidman e altre celeb super ricce intraviste sui red carpet, il trend è emerso chiaramente.

Come fare la permanente riccia o ondulata donna uomo, Tutorial in 11 step, Scuola parrucchieri BASE