Cosa si può fare con il riciclo della carta?

Domanda di: Costantino Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (19 voti)

Sono moltissimi gli oggetti che possiamo creare con la carta riciclata. Abbiamo già visto libri e riviste, ma potremmo aggiungere alla lista quaderni, block-notes, agende, post-it, album di fotografie, bobine asciugatutto, buste e sacchetti vari, e molto altro.

Che si può fare con il riciclo della carta?

Dalla carta si ottiene altra carta, usata per scopi diversi: se non è di grande qualità, viene trasformata in carta o cartone da imballaggio, ma dalla carta riciclata si possono anche ricavare delle fibre di cellulosa che possono essere poi impiegate nella bio edilizia.

Cosa si può fare con la carta?

La carta ha moltissime applicazioni, tra le quali possiamo ricordare: la scrittura: è l'applicazione principale della carta. Il foglio di carta diventa giornali, riviste, libri, quaderni, documenti per memorizzare informazioni o per comunicare.

Che fine fa la carta buttata?

Della carta, viene riciclata circa il 95% e trasformata in nuova, a partire dalla fibra. - L'aggiunta di cellulosa vergine. Grazie al compimento di questi passaggi, la cellulosa contenuta nella carta/rifiuto, è pienamente tornata ad essere una materia prima pronta per essere utilizzata.

Come si trasforma la carta?

Viene ricavata da una miscela di legni differenti, le cui fibre vegetali (cellulosa) vengono sciolte fino a formare una pasta che verrà poi sottoposta a un processo di feltrazione ed essiccatura. Una volta completate queste operazioni, si presenta sotto forma di fogli sottili.

Il processo di riciclo della carta