VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come togliere il calcare dai vetri del box doccia?
Per pulire regolarmente il vetro e il box della doccia basta usare una miscela a base acqua con bicarbonato di sodio e aceto (ovviamente di vino bianco), o in alternativa il succo di limone, entrambi ottimi anticalcare e con un'efficace azione detergente.
Come togliere le macchie di calcare dal box doccia?
Sarà sufficiente prendere uno spruzzino e versare al suo interno due parti di aceto di vino bianco e una parte di acqua tiepida; una volta ottenuto il liquido, spruzzatelo sulle pareti del box doccia e strofinate con una spugna delicata.
Come lucidare a specchio il rame?
Mescolate dell'aceto con del succo di limone, sale e acqua; realizzato questo composto, strofinate l? oggetto con un panno morbido o con una spugna che non sia abrasiva, sciacquate con acqua corrente tiepida e procedete con una accurata asciugatura aiutandovi con un panno morbido.
Come pulire il rame e mantenerlo lucido?
Aceto e sale Per iniziare, metti un cucchiai di sale da cucina in una tazza di aceto bianco, poi mescola bene il tutto. Inumidisci un panno morbido nella soluzione, strizzalo e passalo sull'oggetto in rame che vuoi trattare: pulizia e brillantezza assicurate!
Come pulire il rame con la Coca Cola?
KETCHUP E COCA COLA Bisogna spalmarne un po' sulla superficie da trattare lasciandolo agire per alcuni minuti e rimuoverlo con una spugnetta morbida, risciacquando bene alla fine.
Qual è il prodotto migliore per pulire l'argento?
Pulire l'argento: 5 detergenti migliori
Argentil Cubex Professional. L'Argetil è in confezione risparmio da 5 chili. ... Hagerty Silver Spray Detergente per argento. ... Sanitec Argento Vivo, Detergente Disossidante per Argento. ... Emulsio 0262913 Detergente Splendiargento. ... Stanhome pulizia argento.
Come pulire bracciale d'argento annerito?
50 grammi di bicarbonato di sodio per un litro d'acqua basteranno a far tornare i vostri gioielli in argento lucidi e brillanti come nuovi: basterà sciogliere il bicarbonato nell'acqua calda, lasciarla raffreddare ed immergervi i bracciali. Risciacquare dopo qualche minuto e asciugare con un panno delicato.
Come pulire l ottone con il sidol?
Ti basterà versare il contenuto della boccetta su un panno e poi strofinare! Il Sidol è un prodotto davvero economico e garantisce ottimi rendimenti in termini di lucidatura. L'unico svantaggio è l'odore un po' acre. Consigliamo di utilizzarlo con una mascherina e un paio di guanti.
Come togliere il nero sul fondo del water?
Gettare bicarbonato e aceto Ora che non vi è più acqua quello che bisogna fare è prendere del bicarbonato e dell'aceto. Gettare i due composti sullo sporco e poi con lo scopettino grattare via bene lo sporco. Bicarbonato e aceto creano un potente agente pulente.
Come si pulisce loro in casa?
Come pulire l'oro con il bicarbonato
versare in una bacinella acqua, bicarbonato di sodio e detersivo per i piatti. immergere gli oggetti d'oro e lasciare in immersione per 10 minuti. strofinare con uno spazzolino a setole morbide con delicatezza per pulire ogni fessura annerita. sciacquare con acqua tiepida.
Come pulire l'acciaio senza lasciare aloni?
Come pulire l'acciaio con rimedi naturali Altrettanto efficace è l'aceto di vino bianco mescolato in un bicchiere di acqua bollente con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio: basta mettere la soluzione sulla superficie da pulire, lasciare agire qualche minuto, risciacquare e asciugare con un panno pulito.
Cosa rovina il rame?
Il rame dissolto può depositarsi sulle superfici in acciaio al carbonio o in alluminio, normalmente nei radiatori o sulla superficie degli scambiatori di calore della caldaia, dove causa corrosione localizzata sotto forma di vaiolatura, che evolve in perforazione a punta di spillo comportando guasti irreparabili.
Come evitare che il rame diventi nero?
La brunitura rappresenta un mezzo pratico ed efficace per ridurre il rischio dell'ossidazione degli oggetti in rame. In pratica si tratta di rivestire il metallo in questione con un suo sale, il nitrato di rame.
Come pulire i naselli degli occhiali?
Pulisci i naselli con un cotton fioc o uno spazzolino morbido. Applica una leggera pressione mentre strofini i naselli e gli interstizi tra questi ultimi e la montatura. Se usi uno spazzolino, assicurati che abbia le setole morbide. Non frizionare le lenti con lo spazzolino, anche se è a setole morbide.
Come eliminare i graffi da uno specchio?
Prima di cambiare il vetro o eliminare l'oggetto è possibile rimediare con qualche trucco fai da te.
Se i graffi sono piccoli e superficiali, potete utilizzare un comune dentifricio sbiancante. ... Un'altra soluzione efficace contro i graffi poco profondi è la pasta lucidante per i gioielli.
Come pulire bene lo specchio?
Miscela insieme aceto ed acqua, optando per l'aceto di mele se trovi l'odore dell'aceto di vino troppo intenso. Bagna un panno morbido e strizzalo per bene prima di passarlo sulla superficie da pulire. Lo specchio tornerà come nuovo.
Come si può pulire il forno?
Acqua e limone per sgrassare il forno Per pulire il forno, sgrassarlo, rimuovere le incrostazioni e il cattivo odore ricorrete ad un mix di acqua e succo di limone. Il procedimento è: spremere almeno due limoni in una teglia con bordi alti, aggiungere acqua e infornare il tutto per circa 30 minuti a temperatura media.
Qual è il più potente anticalcare?
L'aceto bianco, il bicarbonato e il limone messi assieme sono dei potenti anticalcare efficaci anche contro le incrostazioni più resistenti. In caso di incrostazioni più lievi possono essere usati anche singolarmente, a seconda della superficie dal trattare.
Come togliere le macchie di muffa dal silicone della doccia?
Mescola in una bottiglia spray di plastica 3/4 di aceto bianco con 1/4 di acqua tiepida e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Agita per due minuti in modo che i tre prodotti si mescolino perfettamente e il bicarbonato si sciolga. Spruzza dove c'è muffa e lascia agire per mezz'ora.
Come togliere le macchie di calcare dal wc?
Versate almeno 1,5 litri di acqua calda nel WC. Versate 250 g di sale comune nella tazza del WC e lasciate agire per almeno 10-15 minuti. Utilizzate uno spazzolino per rimuovere manualmente lo sporco. Infine, sciacquate.