Cosa si può pulire con sidol?

Domanda di: Demi Costa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Sidol - Prodotto per la pulizia dei metalliflacone 75 ml Il pulitore di metalli Sidol, grazie alla sua nuova formula più cremosa, rimuove lo sporco e l'ossido da acciaio, rame, cromo, ottone, e argento senza graffiare le superfici e senza lasciare aloni, garantendo una lucidatura impeccabile....

Come usare al meglio il sidol?

L'utilizzo di questo prodotto è veramente semplice, basta versare la crema su di un panno e passare sulle superfici, è sufficiente anche una sola passata per lucidare completamente le parti cromate senza rovinarle.

Come usare sidol su argento?

Una volta che l'hai comprato, tutto quello che ti serve è un pezzetto di cotone (Aladdin Sidol) e strofinare i tuoi gioielli in argento. Quando i gioielli sono lucidi e brillanti, puliscili con la carta e rimuovi tutto il prodotto rimanente.

Come pulire il rame molto sporco?

Pulire rame con bicarbonato e aceto (e sale)

La pulizia del rame con una miscela di aceto bianco e sale è tra le tecniche più efficaci. Il miscuglio potrà essere applicato a freddo con una spugnetta non abrasiva umida, oppure a caldo, per le macchie e gli aloni più ostinati.

Come pulire le parti in alluminio della doccia?

Potete usare aceto e bicarbonato su tutte le superfici che dovete pulire senza paura: non corrodono né acciaio né alluminio. Procuratevi questo materiale: spruzzino, della capienza che desiderate e a seconda dell'uso che dovete farne.

Lo chiamavano Sidol