Cosa si può usare al posto del dopobarba?

Domanda di: Thea Conte  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Meglio dunque provare a sperimentare alcuni rimedi naturali da tenere sempre a portata di mano per un pronto intervento post rasatura.
  • Gel d'aloe vera.
  • Olio essenziale di camomilla.
  • Allume di potassio.
  • Olio essenziale di calendula.
  • Olio di jojoba.

Come fare dopobarba naturale?

Basta amalgamare in un barattolino di vetro 10 gocce di olio essenziale alla menta, 50 g di burro di karité e 40 g di gel d'aloe vera. Il gel d'aloe vera deve essere acquistato in erboristeria. Non va bene quello della pianta perchè altrimenti si ossiderebbe subito.

Come lenire la pelle dopo la rasatura?

Dopo la rasatura

Sciacqua il viso per eliminare qualsiasi residuo di prodotto, spruzza un po' di acqua fredda per far chiudere i pori. Tampona il viso con un asciugamano (vietato strofinare) e applica un po' di balsamo post-rasatura per lenire e idratare.

Come non irritare la pelle quando si fa la barba?

Per scongiurare il rischio di irritazioni, arrossamenti e pruriti è importante utilizzare una schiuma o un gel durante la rasatura, ma è altrettanto importante anche ricorrere ad un olio pre-barba, da applicare su viso e collo. In questo modo, infatti, creerai un effetto barriera diminuendo il rischio di irritazioni.

Come non far irritare la pelle dopo la lametta?

Per prevenire l'irritazione causata dalla rasatura segui questi semplici consigli:
  1. Lavare il viso con acqua tiepida prima della rasatura;
  2. Applicare la schiuma da barba e attendere alcuni secondi;
  3. Sciacquare il rasoio nell'acqua calda;
  4. Passare il rasoio seguendo il senso di crescita del pelo;

Il post shave - Alcolico, free oppure balm