Domanda di: Dott. Lia Gatti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(2 voti)
“Come anticipato, è sicuro rendere pubblico il proprio IBAN in quanto non ci mette a rischio di truffe. Anche nel caso in cui il nostro IBAN dovesse arrivare nelle mani di qualche malintenzionato, questo potrebbe al massimo effettuare un pagamento in nostro favore.
L'IBAN è il codice identificativo di un conto corrente attraverso cui è possibile solo effettuare pagamenti disposti su autorizzazione dell'intestatario del conto; non è possibile addebitare spese o fare prelievi non autorizzati a partire solo dall'IBAN.
Ci sono rischi se rubano il codice Iban del conto corrente bancario? Secondo le norme attuali, se qualcuno dovesse rubare il codice Iban di un conto corrente bancario di un'altra persona non sussisterebbe alcun rischio perché chi ruba l'Iban non può comunque farci nulla.
Di conseguenza non bisogna fornire i propri dati relativi all'Iban a persone che non si conoscono e non accettare denaro da estranei per evitare di essere coinvolto in attività fraudolente o illecite.
L'IBAN è il codice delle coordinate bancarie di un rapporto, conforme allo standard internazionale, che individua in modo univoco un conto bancario. E' formato da 27 caratteri (lettere e numeri) e identifica il Paese, la banca, la filiale e numero del rapporto come riportato nell'esempio.