Cosa si studia a Biblioteconomia?

Domanda di: Adriano Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Disciplina che studia l'organizzazione e il funzionamento di una biblioteca nelle sue diverse articolazioni: amministrazione, acquisizione di testi, ricerca bibliografica, catalogazione, classificazione, collocazione, consultazione, conservazione, restauro ecc.

Che laurea ci vuole per fare il bibliotecario?

Per diventare bibliotecari è preferibile avere una formazione in ambito umanistico: le classi di laurea triennale più adatte sono Scienze dei Beni culturali e Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali.

Cosa deve saper fare un bibliotecario?

Descrizione
  • Acquista e cataloga i libri della biblioteca.
  • Si occupa dell'organizzazione e della valorizzazione dei libri e dei documenti.
  • Garantisce la conservazione dei libri e dei documenti.
  • Gestisce i servizi di consultazione e/o di prestito dei libri e dei documenti.

Cosa studiare per concorso bibliotecario?

Le materie oggetto delle prove di esame sono: Biblioteconomia, Bibliografia, Legislazione Universitaria. Dal 1/1/2000 i bandi di concorso devono prevedere l'accertamento della conoscenza dell'uso di apparecchiature informatiche più consuete e conoscenza di almeno una lingua straniera dell'Unione Europea.

Quante ore fa un bibliotecario?

La durata dell'orario normale di lavoro è pari a 1666 ore annue, corrispondenti ad una media di 37 ore settimanali.

Intervista al Prof. Di Domenico - Studiare oggi... Biblioteconomia