Cosa si usa per pulire il PVC?

Domanda di: Dr. Bortolo Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

panno morbido, se possibile in cotone, e umido (bagnato in acqua tiepida) per le guarnizioni utilizzare un panno in cotone o se si preferisce un batuffolo di ovatta, olio di silicone o vaselina spray. sgrassatore NON aggressivo. detersivo per piatti (MINIMA quantità)

Come ravvivare PVC?

L'aceto è un prodotto estremamente versatile e in particolare si rivela un efficace alleato di chi intende pulire le persiane in PVC. Dopo aver spolverato le stecche sbiadite dal sole, passa un panno imbevuto di aceto e ritorneranno a splendere.

Come pulire il PVC bianco?

Il PVC bianco può presentare, col tempo, un leggero ingiallimento. Oltre ai prodotti fin qui illustrati – che sono comunque efficaci – è possibile utilizzare direttamente del bicarbonato disciolto in molta acqua, passato sulla superficie da lavare con un panno bianco e delicato.

Come togliere macchie su PVC?

In caso di sporco persistente e di opacizzazione del pvc, si può ricorrere ai comuni sgrassatori, oppure all'acqua ragia. I primi vanno lasciati agire per almeno dieci minuti, poi lavati via con acqua tiepida. Il risultato è sorprendente, perché gli infissi in pvc tornano come nuovi.

Come pulire finestre bianche in PVC?

È possibile realizzare una perfetta miscela fai-da-te composta da aceto bianco e acqua tiepida (1/4 aceto – 3/4 acqua tiepida), oppure si può utilizzare acqua tiepida e una goccia di sapone per i piatti o anche uno sgrassatore leggero.

Come pulire infissi in pvc ?