Cosa si vede da una TAC addominale?

Domanda di: Danuta Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

La TAC addome consente di visualizzare e studiare gli organi e le strutture dell'addome, come il fegato, il pancreas, i reni e i vasi sanguigni. In particolare, è finalizzato a verificare: l'esistenza di eventuali patologie di origine neoplastica, come i tumori del fegato, del pancreas, dei reni, del colon.

Quando si fa una TAC all'addome?

Le TAC addominali vengono utilizzate quando un medico sospetta che qualcosa non va nella zona addominale ma non riesce a trovare informazioni sufficienti attraverso un esame fisico o semplici esami del sangue.

Cosa si vede con la TAC addome completo senza contrasto?

TAC addome completo senza e con mezzo di contrasto

L'esame ha la durata di pochi minuti e consente di studiare tutti gli organi presenti nell'addome (fegato, reni, surreni, colecisti, milza, pancreas, vescica, pelvi, intestino, colon, aorta, apparato genitale femminile e maschile etc).

Perché si fa la TAC con contrasto all'addome?

La Tac torace-addome con mezzo di contrasto consente di individuare la presenza di eventuali patologie che il semplice esame radiografico non è in grado di diagnosticare. Consente inoltre di studiare con attenzione la morfologia di cuore, polmoni e delle strutture a loro direttamente collegate.

Quali tumori si vedono con la TAC?

Questo esame serve anche a valutare aneurismi dell'aorta o trombi venosi, può evidenziare placche all'interno dei vasi del collo all'altezza delle arterie carotidi. A livello addominale, la tac a tutto il corpo serve a: diagnosticare tumori a stomaco, fegato, pancreas, colecisti, milza, reni e surreni.

Come interpretare la TC addominale