Cosa significa la striscia nera tatuata?

Domanda di: Silvano Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Le linee nere (Irezumi), rappresentavano una punizione per i condannati. Sul braccio erano costretti a tatuarsi una o più linee nere in base alla gravità della pena. I tatuaggi, così visibili, indicavano la colpa che portava il loro possessore.

Cosa significa il tatuaggio riga nera?

Le linee servivano infatti a permettere di identificare lo stato sociale degli individui. Nella cultura Occidentale, invece, tatuarsi linee o fasce nere sul braccio, è segno di lutto verso una persona cara, un modo originale e indelebile per portare non solo nel cuore il ricordo di chi si è perduto.

Cosa significa il tatuaggio bracciale nero?

Ad esempio, i tatuaggi neri per bracciali sono usati per trasportare i ricordi di un parente o amico perduto. Questo significato deriva dai vestiti della fascia nera che sono stati tradizionalmente indossati come segno di lutto.

Cosa significa il tatuaggio a bracciale?

Si tratta, nella maggior parte dei casi, di un ricordo che si vuole tenere sempre con sé per non perdere la memoria e onorare la persona scomparsa. Tuttavia, c'è anche chi decide di non farsi disegnare una fascia nera. I tatuaggi a fascia possono, infatti, essere anche decorati.

Cosa significa il tatuaggio a fascia?

Il significato dei tatuaggi a fascia

Essendo permanente, questo tipo di tatuaggio rappresenta un lutto perpetuo e un ricordo costante della persona persa. Un tatuaggio a fascia con filo spinato si rifà invece al cristianesimo e alla sofferenza di Cristo, significando anche fede, speranza e salvezza.

Fasce nere