Cosa significa Toyota in giapponese?

Domanda di: Dr. Gelsomina Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

Il nome della ditta era stato trasformato dal cognome del fondatore Toyoda Sakichi (豊田 tradotto significa "fertile campo di riso") in Toyota per motivi scaramantici, potendosi quest'ultimo scrivere, in giapponese, con otto colpi di pennello (l'8 è considerato un numero fortunato in Giappone e Cina).

Che vuol dire il simbolo della Toyota?

Sei lettere in Toyota

Il simbolo di Toyota è un geniale mix di lettere. Esattamente sei, quelle che formano il nome del brand produttore di auto. Ufficialmente i tre ovali che si sovrappongono, simboleggiano «l'unità dei cuori dei consumatori con i cuori dei nostri prodotti».

Perché Toyota e non Toyoda?

Toyota Motor Company diventa indipendente

Nel 1937 la Toyota Motor Company diventa un marchio indipendente. La scelta di Kiichiro di non usare il nome Toyoda riguarda la scaramanzia: per scrivere Toyota in giapponese ci vogliono infatti otto (numero fortunato) colpi di pennello anziché sette.

Cosa significa Celica?

Per questo motivo non poteva essere dato un nome diverso a quest'auto, dove Celica deriva dal latino “caelicus“, celeste. La lingua spagnola ha poi ripreso questo termine latino trasformandolo appunto in Célica, ad indicare non qualcosa di celeste ma bensì di… celestiale.

Cosa vuol dire Yaris?

La parola Yaris deriva dalla fusione della lingua tedesca con la parola Charis della mitologia greca (simbolo di bellezza ed eleganza). La Toyota ha sostituito il “Ch” con “Ya” che in Germania sta per “Sì” a simboleggiare la percezione positiva che il mercato europeo avrebbe avuto per lo stile della vettura.

Come pronunciare Toyota? (CORRETTAMENTE)